Da Pontassieve a Znojmo: un resoconto della visita di maggio

Pubblicato Lunedì, 04 Maggio 2015
Data di scadenza Martedì, 12 Maggio 2015

Hanno preso parte alla manifestazione, l’Assessore ai gemellaggi Jacopo Bencini e i due Consiglieri comunali Martina Betulanti e Alessandro Borgheresi, oltre ad una squadra di danzatrici della ASD La Fenice

Da Pontassieve a Znojmo: un resoconto della visita di maggio
Dal 4 al 7 maggio 2015 una delegazione di Pontassieve ha partecipato alle Giornate delle Città Gemellate

Dal 4 al 7 maggio una delegazione del Comune di Pontassieve ha partecipato alle Giornate delle Città Gemellate di Znojmo, comune della Moravia (Repubblica Ceca) gemellato con Pontassieve da più di cinquant’anni e accomunato al nostro territorio dalla ricca produzione vinicola. La manifestazione, organizzata ogni anno in maggio, è l’occasione per tutte le città gemellate di Znojmo di incontrarsi in Repubblica Ceca, creare e rinnovare collaborazioni, far conoscere il proprio paese a persone sempre nuove e promuovere le proprie specialità, anche culturali. L’amministrazione locale ha, come ogni anno, riservato a Pontassieve uno stand all’interno della festa dove sono state proposte le specialità della nostra produzione vitivinicola.
A prendere parte alla manifestazioni sono stati l’Assessore ai gemellaggi Jacopo Bencini e i due Consiglieri comunali Martina Betulanti e Alessandro Borgheresi, oltre ad una squadra di danzatrici della ASD La Fenice che, dopo essere stata selezionata fra le tante proposte pervenute in aprile, ha rappresentato il Comune di Pontassieve sul grande palco allestito nella piazza centrale di Znojmo con un repertorio che ha intrattenuto gli spettatori e le delegazioni delle altre città gemellate del comune ceco, riscuotendo un grande apprezzamento. Per le otto giovani danzatrici pontassievesi è stata l’occasione per visitare per la prima volta il comune gemellato e vivere un’esperienza internazionale.

 

Nella mattinata del 5 maggio si è tenuto, presso il municipio, un seminario di approfondimento sulla raccolta e riciclo dei rifiuti, durante il quale sono state proiettate slides sul funzionamento del sistema di raccolta sul nostro territorio, con particolare attenzione al progetto della calotta elettronica. Oltre a Pontassieve hanno esposto il loro stato dell’arte in materia i comuni di Znojmo, Trento, Nové Zámky (SK), Bratislava - Ružinov (SK) e Retz (A). A seguito del seminario funzionari del comune di Znojmo hanno accompagnato le delegazioni straniere in visita all’impianto di selezione rifiuti della città, gestito dalla ditta ASA; in particolare sono state visitate le catene di selezione del rifiuto differenziato di carta, cartone, plastica, lattine e tetrapak. La visita è stata l’occasione per apprezzare i progressi della Repubblica Ceca in termini di raccolta differenziata, ottenuti in pochi anni grazie anche a metodologie simili a quelle applicate in Toscana.

 

“Coltivare i rapporti con i gemelli di Znojmo - spiega l’amministrazione comunale in una nota - è cruciale per i nostri progetti per i giovani, per favorire scambi culturali, per una vera integrazione europea. L’impegno profuso quest’anno dal comune di Znojmo nel voler lavorare, tramite incontri e seminari, su temi attuali quale quello della raccolta differenziata va nella nostra stessa direzione, quella di far vivere i gemellaggi come un percorso comune, amministrativo e politico, che possa arricchirci reciprocamente. Ringraziamo l’amministrazione ceca per averci ospitati e per aver dato a otto nostri giovani la possibilità di vivere questa bellissima esperienza”.