Da Live in Sieve un aiuto ai progetti sulla disabilità in Valdisieve

Pubblicato Giovedì, 24 Luglio 2014
Data di scadenza Giovedì, 24 Luglio 2014

L’associazione culturale “SullaSieve” in accordo con le amministrazioni della Valdisieve, ha deciso di devolvere parte dei proventi dell'iniziativa a sostegno dei servizi sulla disabilità gestiti dai Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina 

Da "Live in Sieve" un aiuto ai progetti sulla disabilità in Valdisieve


L’associazione culturale “SullaSieve”, che da maggio sta organizzando a San Francesco di Pelago la kermesse con aperitivo, spettacoli e musica “Live in Sieve”, in accordo con le amministrazioni della Valdisieve, ha deciso di devolvere parte dei proventi dell'iniziativa a sostegno dei servizi sulla disabilità gestiti dai Comuni.
I Comuni del SAAS (Servizio sociale associato dei comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, Londa e San Godenzo) esprimono soddisfazione per una decisione che avvalora ulteriormente il contributo che la manifestazione “Live in Sieve” sta dando alla comunità, ogni giovedì sera, contraddistinguendo l’estate della Valdisieve.

“Siamo molto felici di questa scelta – spiega Pietro Michelacci, presidente dell’associazione SullaSieve - e ringraziamo le istituzioni locali per la grande collaborazione mostrata. Vorrei inoltre ringraziare la gente, sempre molto vicina e partecipe, oltre ai ragazzi dello staff per la passione messa nel progetto. Stiamo portando avanti questa avventura con tanto impegno e crediamo che Live in Sieve rappresenti già un valido esempio di come conciliare attività ricreativa e culturale con finalità solidali nel territorio”.

Nel 2013 sono stati oltre 200 gli interventi in favore delle circa 170 persone con disabilità seguite dal Saas della Valdisieve. Nel 2013 i servizi attivi su questo settore dove le risorse danno risposte alle necessità e creano importanti opportunità di integrazione sono stati 8: dai programmi di socializzazione, agli inserimenti terapeutici, fino ai trasporti sociali, alla assistenza scolastica ed ai centri diurni fino ai contributi.

L’associazione SullaSieve fa sapere inoltre che i proventi dalla vendita delle t-shirt “Live in Sieve” saranno devoluti alla Fondazione Federico Fagioli Onlus, per l’acquisto di un mezzo motorizzato per persone con lesioni midollari.

Info su https://www.facebook.com/liveinsieve