
Le principali informazioni sul nuovo DPCM del 01/04/2020
È uscito mercoledì 1 aprile il nuovo DPCM relativo alle restrizioni per il contenimento dell’emergenza covid-19. Il DPCM stabilisce la proroga delle misure fino al 13 aprile, senza cambiamenti per quanto riguarda le misure da rispettare.
Gli spostamenti sono consentiti, documentati dal modulo di autocertificazione, solo nelle ipotesi già previste dai precedenti DPCM, e quindi per motivi inderogabili di lavoro, per situazioni di assoluta urgenza o di necessità e per comprovati motivi di salute.
In particolare, per quanto riguarda la possibilità di uscire di casa con i propri figli, il Ministero dell'Interno ha anche specificato, con apposita circolare, che tale possibilità è consentita per un solo genitore alla volta, e necessariamente vicino a casa e sempre in occasione di spostamenti motivati da situazioni di necessità o di salute.
Per quanto riguarda l'attività motoria è stato chiarito dal Viminale che, fermo restando le limitazioni indicate, è consentito camminare solo nei pressi della propria abitazione, secondo quanto indicato sopra sul criterio di prossimità.
Non è consentito, in nessun caso, svolgere attività ludica e ricreativa all'aperto ed è vietato l'accesso ai parchi, alle aree gioco e ai giardini pubblici, che restano chiusi.
Tutti gli spostamenti sono soggetti a un divieto generale di assembramento e quindi all'obbligo di rispettare la distanza minima di sicurezza. Le regole e i divieti sugli spostamenti delle persone fisiche, dunque, rimangono le stesse.