
Lavori sui fiumi nel territorio di Pontassieve. Taglio alla vegetazione ed opere di prevenzione sull’alveo dell’Arno.
Sono in corso una serie di interventi sui corsi d’acqua che attraversano il territorio di Pontassieve.
Sul fiume Arno il Consorzio ha eseguito in questi giorni un intervento - richiesto e concertato insieme al Genio Civile - sul letto dell’Arno a Sieci. Si tratta di una tipologia di lavoro che viene svolto con cadenza triennale e serve per regolarizzare la sezione dell’alveo a valle della pescaia delle Gualchiere, liberando dai detriti il fiume per permettere una più uniforme velocità dell’acqua nelle due sponde, evitando di far aumentare la pressione idraulica e le vibrazioni sulla sponda dove sono presenti le abitazioni.
Interessati in questi giorni anche i corsi d’acqua “minori”, operazioni di pulizia sono in corso anche nel borro del Pelacane nella zona di Sieci, sul borro di Gugliano nella campagna di Sieci e il torrente Sieci nel tratto dal Campo Sportivo di Molino del Piano fino all’abitato dei Giani (Sieci). Questo tipo di operazioni prevedono lo sfalcio e prevalentemente il taglio di quella parte di vegetazione presente in alveo nonché in aree individuate come soggette ad esondazioni anche in caso di eventi non eccezionali. Verranno inoltre effettuati diradamenti selettivi sulle sponde, compresa la rimozione del materiale legnoso prodotto dalle lavorazioni e stoccato in imposti temporanei in zone non soggette a rischio idraulico, per poi successivamente, prima della fine lavori, procedere alla rimozione in modo definitivo.
Successivamente i lavori si sposteranno sul fosso delle Fogliacce a Pontassieve, per poi proseguire verso il parco fluviale, dove sarà eseguita una pulizia straordinaria della sponda, con ricadute importanti anche sul paesaggio e sulla fruibilità del parco stesso.
“Da ricordare che questi interventi di sicurezza realizzati dal Consorzio di bonifica hanno –spiega la Sindaca Monica Marini – uno scopo preventivo e anche di mitigazione degli eventi alluvionali. Ne abbiamo avuto riprova durante gli eventi del 17 novembre, grazie alla pulizia dei corsi d’acqua, al diradamento della vegetazione sull'Arno e sui suoi principali affluenti. Infatti, nonostante la quantità di pioggia caduta sia stata notevole, le conseguenze sono state ridotte proprio grazie al lavoro di prevenzione e pulizia svolto dal Consorzio."