Consiglio Comunale, le attività del 2021

Sala dal Consiglio comunale di Pontassieve, via Tanzini 30
Comune di Pontassieve, Sala del Consiglio Comunale
via Tanzini, 30
Pontassieve

Nel 2021 il Consiglio Comunale di Pontassieve si è riunito per 12 sedute. Di queste la maggioranza si sono tenute in videoconferenza.

Pontassieve, 31 gennaio 2022 - Anche per il 2021 tutte le sedute si sono svolte in diretta streaming sul  canale youtube “Consiglio comunale di Pontassieve”,, dando così la possibilità a tutti i cittadini di seguire i lavori del consiglio direttamente da dispositivi come Pc e smartphone. Sulla stessa piattaforma youtube sono archiviate e sempre disponibili tutte le registrazioni.

In media è stata registrata una presenza del 90% circa dei 16 consiglieri che compongono l’intero consiglio comunale. Nel corso del 2021 i 16 consiglieri comunali eletti sono rimasti gli stessi, anche se, all’interno della composizione del Consiglio, in questo ultimo anno solare, si registra la nascita del gruppo Pontassieve Libera.

Durante queste sedute sono stati approvati 72 atti, tra questi 12 interrogazioni (domande rivolte al Sindaco o alla Giunta per avere spiegazioni su un determinato oggetto di competenza del Comune), 16 ordine del giorno (documenti proposti al consiglio in merito a fatti, argomenti e problemi sia interessanti la comunità che di carattere generale e locale) e 7 mozioni (proposte di voto diretto a sollecitare e impegnare secondo un determinato orientamento l’amministrazione comunale).

L’attività del consiglio si è concretizzata anche nelle sedute delle varie commissioni consiliari permanenti; la più frequente e che ha richiesto il maggior numero di sedute è stata, nel 2021, la 1° commissione (Affari generali; organizzazione degli uffici e dei servizi; personale; bilancio; finanze; patrimonio; rapporti istituzionali; informazione; partecipazione e gemellaggi; rapporti di solidarietà) con 10 riunioni.

Seguono con 7 riunioni la 2° commissione (Urbanistica ed assetto del territorio; ambiente e sua tutela; lavori pubblici; trasporti e viabilità; traffico e parcheggi), la 3° commissione (Pubblica Istruzione; cultura; sport e tempo libero; igiene e sanità; affari e sicurezza sociale) con tre incontri, chiude la 4° (Sviluppo Economico; agricoltura e foreste; artigianato; attività commerciali; attività produttive; servizi privati; polizia municipale) con 2 riunioni. 11 infine le riunioni tra i capigruppi.

Infine si ricorda il lavoro svolto dall’ufficio del Consiglio per la promozione della Festa della Toscana che anche quest’anno ha visto offrire – nonostante il periodo segnata dall’emergenza sanitaria -  eventi e momenti di conoscenza dei valori che questa festa racchiude con eventi rivolti a tutta la cittadinanza.