
Data di scadenza Martedì, 30 Dicembre 2014
Consiglio Comunale: i primi sei mesi di attività 7 sedute e 76 atti approvati. Molto alta la partecipazione dei consiglieri, 14 dei quali sempre presenti e soltanto 2 assenti per una sola seduta.
Consiglio Comunale: i primi sei mesi di attività 7 sedute e 76 atti approvati
Sono state 7 (sette) le sedute del Consiglio Comunale dall’insediamento avvenuto a seguito della tornata elettorale del 25 maggio 2014. Durante queste sedute - tenute nei primi 6 mesi di attività del rinnovato consiglio formato da 16 consiglieri - sono state approvate 76 delibere tra cui 4 interrogazioni (domande rivolte al Sindaco o alla Giunta per avere spiegazioni su un determinato oggetto di competenza del Comune), 7 ordini del giorno (documenti proposti al consiglio in merito a fatti, argomenti e problemi sia interessanti la comunità che di carattere generale e locale), 10 mozioni (proposte di voto diretto a sollecitare e impegnare secondo un determinato orientamento l’amministrazione comunale) e 3 interpellanze (Le interpellanze consistono in domande rivolte al Sindaco o alla Giunta circa i motivi e della sua condotta in questioni che riguardano aspetti della sua politica).
Molto alta la partecipazione dei consiglieri, 14 dei quali sempre presenti e soltanto 2 assenti per una sola seduta. L’attività del consiglio si è concretizzata anche nelle varie commissioni consiliari permanenti; la più frequente e che ha richiesto il maggior numero di sedute è stata la 1° commissione (Affari generali; organizzazione degli uffici e dei servizi; personale; bilancio; finanze; patrimonio; rapporti Istituzionali; informazione; partecipazione e gemellaggi; rapporti di solidarietà) con 6 incontri. 5 le riunioni della 2° commissione (Urbanistica ed assetto del territorio; ambiente e sua tutela; lavori pubblici; trasporti e viabilità; traffico e parcheggi), Seguono la 3° commissione (Pubblica Istruzione; cultura; sport e tempo libero; igiene e sanità; affari e sicurezza sociale) che ha richiesto 2 sedute e la 4° (Sviluppo Economico; agricoltura e foreste; artigianato; attività commerciali; attività produttive; servizi privati; polizia municipale) con 1 incontro. Un solo incontro anche per le commissioni sui regolamenti e di garanzia e controllo.
6 infine sono state le riunioni dei capigruppo dei partiti rappresentati in consiglio (PD, Lista Civica, Movimento 5 stelle e Forza Italia).
Nel 2014 il Consiglio Comunale ha anche organizzato la Festa della Toscana con un programma che si è sviluppato in 4 giorni unendo cinema, musica e tradizione e che ha visto protagonisti le scuole, il corteo Storico di Pontassieve e tante realtà associative del territorio, legati insieme dai temi dell'accoglienza e dell'interculturalità.