
Dal 2016 sarà possibile per ogni cittadino maggiorenne – all’atto del rilascio o del rinnovo della carta d’identità - esprimere la propria volontà per la donazione degli organi e tessuti.
Consenso a donare gli organi al rinnovo della carta d'identità
Dal 2016 sarà possibile anche a Pontassieve
Marini: "Un necessario passo di civiltà”
Dal 2016 sarà possibile per ogni cittadino maggiorenne – all’atto del rilascio o del rinnovo della carta d’identità - esprimere la propria volontà per la donazione degli organi e tessuti.
Con "Una scelta in Comune", i maggiorenni che si presentano all'Ufficio saranno infatti invitati dall'operatore dell'ufficio anagrafe a manifestare il proprio consenso o diniego alla donazione sottoscrivendo un apposito modulo. Le informazioni verranno trasferite al Sistema Informativo Trapianti che viene costantemente consultato in caso di bisogno.
Dal 2016 - dopo l’aggiornamento del software necessario - si attua così l’atto di indirizzo del Sindaco Monica Marini che la Giunta Municipale aveva approvato aderendo nel 2014 all'iniziativa "Una scelta in Comune", progetto regionale promosso da Regione, Anci-Federsanità, Aido e Centro Nazionale Trapianti.
"Un necessario passo di civiltà - commenta il Sindaco Monica Marini - un metodo per rendere più semplice la donazione degli organi da parte dei cittadini che da adesso - grazie al collegamento telematico diretto al centro competente per i trapianti – potranno esprimere la propria volontà anche in Comune. Nessun obbligo ad esprimere il consenso alla donazione ma una scelta che ciascuno di noi potrà fare in modo consapevole sapendo che chi è in attesa di un organo può contare solo sulla donazione".
Esprimere in vita il consenso alla donazione degli organi sarà semplicissimo: basterà rinnovare il documento in concomitanza con la sua scadenza e, contemporaneamente, potrà avvenire l'invio telematico della volontà di ogni cittadino al Cnt (Centro nazionale trapianti). Un sistema aggiornerà in tempo reale la banca dati del Ministero della salute e al cittadino verrà rilasciata una copia della dichiarazione. E’ possibile dare il consenso o il diniego della donazione modificando in qualunque momento la volontà espressa, per tale operazione si può rivolgersi alle aziende sanitarie locali compilando e firmando un modulo oppure attraverso altre modalità da richiedere alla stessa asl o informandosi presso l’anagrafe del Comune.