Chi non dimentica l'eccidio di Campo di Marte

Chi non dimentica l'eccidio di Campo di Marte: 22 marzo 1944

69° anniversario eccidio di Campo di Marte. Al sacrario dello stadio Franchi la commemorazione dei 5 ragazzi fucilati dai fascisti. Sotto la Torre della Maratona dello stadio presente anche il Gonfalone di Pontassieve.

Anche il Gonfalone del Comune di Pontassieve sarà presente domani, giovedì 22 marzo 2018 a Campo di Marte alla cerimonia di commemorazione dei cinque giovani - Leandro Corona, Ottorino Quiti, Antonio Raddi, Adriano Santoni e Guido Targetti - fucilati dai fascisti all’alba del 22 marzo del 1944 sotto la torre di Maratona dello stadio. 

Ai cinque martiri, la cui colpa era stata quella di non aver voluto indossare l’uniforme dell’esercito di Salò, l’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito la medaglia d’oro al valor civile nel 2008.

Insieme ai rappresentanti del Comune di Firenze, ai rappresentanti del Comune di Vicchio (luogo dove furono catturati), dell’ANPI, ai familiari dei Caduti, anche rappresentanti del nostro Comune, a testimonianza di quanto sia necessario ricordare per condannare le barbarie e le violenze che, nel triste scenario della seconda Guerra mondiale, coinvolsero molta parte della cittadinanza.

La cerimonia comincerà alle 10.30 con il corteo che da via Nicolodi (ex istituto nazionale dei ciechi e sede dell'assessorato all'educazione) arriva al sacrario dello stadio Franchi.

Alle 11 comincerà la cerimonia vera e propria con gli interventi delle autorità.