
Arte in Loco - presentrazione del catalogo che raccoglie le 7 opere del progetto
Progetto Arte in Loco promozione dell’arte e dei linguaggi della contemporaneità
Mercoledì 8 giugno – biblioteca comunale, Via Tanzini, ore 21
Mercoledì 8 giugno alle ore 21 in Biblioteca ci sarà la presentazione del catalogo realizzato a conclusione del progetto Arte in Loco, il progetto dell'Unione Valdarno Valdisieve che si è sviluppato fra il 2014 e il 2015. Alla conclusione di questo percorso artistico sono state 7 le opere d’arte realizzate che sono adesso sono patrimonio di altrettanti Comuni.
Arte in loco dà continuità all’impegno del territorio dell’Unione di Comuni Valdarno Valdisieve nella promozione dell’arte e dei linguaggi della contemporaneità avviata nel 2006 con la costituzione della Rete per la Cultura Contemporanea nel Levante Fiorentino, coordinata dal Comune di Pontassieve. Attraverso numerosi progetti (Memorie Migranti, Intrecci, Agorà, Identità in mutamento, River Art), artisti di varia provenienza e con un pluralità di linguaggi, hanno lavorato sul tema della trasformazione del nostro territorio nella complessità dell’età contemporanea, confrontandosi con i temi della migrazione, della memoria, dell’utilizzo degli spazi urbani e della comunicazione.
Alla presentazione saranno presenti: Carlo Boni, i curatori del catalogo Adriano Bimbi, docente Accademia di Belle Arti e direttore artistico del progetto, Valentina Filice, storica dell'arte, e gli artisti.
Le opere che fanno parte del progetto sono Transumanze, di Leonardo Bossio, collocato presso il Centro Visite di Castagno D'Andrea, San Godenzo; Romito di Sant’Elena, di Carmelo Cutuli, collocato a Rincine, Londa; La sorgente del Sieve, di Miriam Poggiali, collocato a Villa Poggio Reale a Rufina; Trame, arazzo di Rebecca Filippi, Nicoletta Gemignani, Dasha Vigori Oussova, collocato presso il Circolo Arci di Monteloro, Pontassieve; Groviglio, di Luca Mauceri, collocato a Pelago; Via Maremmana, di Luca Corti, collocato in loc. Fonte Santa, Rignano Sull'Arno; Re-Cordis, di Chiara Crescioli, Nicoletta Gemignani, collocato a Case di Sant'Antonio, Reggello.