
Data di scadenza Lunedì, 16 Febbraio 2015
Un triangolo virtuoso tra scuola, lavoro e istituzioni per il bene del territorio. A Casa Rossa si aprono nuove opportunità per i giovani. Parte il corso di formazione rivolto ai ragazzi tra i 16 e 18 anni, che non studiano e non lavorano
Casa Rossa: da domani ospita corsi di formazione per i giovani
Accordo tra Comune Agenzia di formazione cooperativa21 e Balducci
Un triangolo virtuoso tra scuola, lavoro e istituzioni per il bene del territorio. A Casa Rossa si aprono nuove opportunità per i giovani che devono rappresentare le forze “fresche” per il futuro economico del territorio.
Parte, infatti, da domani nei locali di Casa Rossa il corso di formazione rivolto ai ragazzi che attualmente non studiano e non lavorano - di età compresa tra i 16 ed i 18 anni – per l'accesso a lavoro e formazione. Il progetto si concretizza in un Corso biennale (2100 ore di cui 630 di stage) per il rilascio della qualifica professionale di “Addetto alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti elettrici e degli impianti elettronici”, con capofila l’Agenzia formativa Coop. 21 e come partner l’istituto Superiore “Ernesto Balducci” e l’amministrazione che ha destinato i locali a questa finalità e che si candida a svolgere così un ruolo di tramite tra lavoro, formazione e opportunità per le nuove generazioni.
“Insieme al recente avvio dell’Eurosportello – spiega il Sindaco di Pontassieve Monica Marini - questa è un'altra delle iniziative che l’Amministrazione comunale intende portare avanti per concentrare le proprie energie a sostegno della formazione al lavoro attraverso la creazione di nuove opportunità per i cittadini, in sinergia con i soggetti importanti del nostro territorio. Uno di questi è l'istituto superiore Balducci – conclude - con il quale abbiamo avviato uno stretto rapporto di collaborazione destinato a crescere e a produrre crediamo importanti risultati”
Saranno 21 i giovani che da domani si formeranno a Pontassieve nei locali all’ingresso di Pontassieve in Via Sanzio. Il corso avrà come tema anche la energie rinnovabili e alternative e avrà l’appoggio, nella fase di stage anche della “Foresta Modello delle montagne fiorentine”: il più avanzato progetto di sostenibilità ambientale ed energetica promossa a livello locale dalle Unioni dei comuni Mugello e Valdarno – Valdisieve e per le sue caratteristiche collegabile per molti aspetti con la figura professionale di addetto elettrico.
Per informazioni
Comune di Pontassieve, CRED
Piazza Vittorio Emanuele II, 14
tel. 055/8360342 - cpanichi@comune.pontassieve.fi.it