
Data di scadenza Domenica, 22 Maggio 2016
Sabato 21 e domenica 22 maggio con l’iniziativa “Camminando nei luoghi della Memoria” sarà possibile, raggiungere alcune località come Padulivo e Pievecchia, segnate dalla barbarie di eccidi.
Camminando nei luoghi della Memoria
Sabato 21 e domenica 22 maggio 2016, due giorni di escursioni nei luoghi degli eccidi avvenuti durante la seconda guerra mondiale
Il territorio della Valdisieve è particolarmente ricco di luoghi di valore culturale e storico “segnati” in particolare dalla Seconda Guerra Mondiale. Sabato 21 e domenica 22 maggio con l’iniziativa “Camminando nei luoghi della Memoria” sarà possibile, attraverso un’escursione guidata, raggiungere e vedere coi propri occhi alcune di queste località come Padulivo e Pievecchia, segnate dalla barbarie di eccidi, oppure come Monte Giovi e Acone che resteranno per sempre legati al valori della Libertà e alla Resistenza e, infine, luoghi di esperienze importanti come Barbiana. Il percorso prevede, infatti, come tappe Vicchio, Padulivo, Barbiana, Montegiovi, Acone, Montebonello, Pievecchia per terminare a Pontassieve.
Un sentiero, percorribile sia a piedi che a cavallo, che si fermerà a rendere omaggio ai cippi e ai monumenti ai Caduti, in particolare sabato 21 alle ore 12.30 al monumento ai Partigiani di Monte Giovi e domenica 22 alle ore 12.30 al muro della Pievecchia per commemorare i martiri dell’eccidio dell’8 Giugno 1944. La manifestazione si svolge in due giornate ma sarà possibile anche essere presenti esclusivamente alle iniziative di sabato o di domenica.
L’iniziativa, che ha il Patrocinio del Comune di Pontassieve, è organizzata dalla Sezione Soci Coop Valdisieve e promossa dall’associazione GEO di Sieci, con la collaborazione dell’ANPI Provinciale.
La partenza di sabato 21 maggio alle ore 11.30 da località Tamburino (Pontassieve).
Per informazioni e prenotazioni 347/2734275 - 339/5812154 – 339/2629506.
info@gruppogeo.it e sez.valdisieve@socicoop.it