Bando Periferie. Incontro a Palazzo Medici Riccardi

bando periferie
Pontassieve Pontassieve

Per Pontassieve tre milioni per Chino Chini, ciclopista di Pontassieve e Istituto Balducci. Esaminati nel dettaglio gli interventi coordinati dalla Metrocittà di Firenze e finanziati dal Governo

Gli amministratori dei Comuni nell'area Est del territorio metropolitano (Monica Marini, Pontassieve; Francesco Casini, Bagno a Ripoli e Anna Ravoni, Fiesole) sono stati ricevuti oggi – 1 marzo 2017 - dal Sindaco della Città Metropolitana Dario Nardella e dal consigliere delegato della Metrocittà alla Pianificazione territoriale Andrea Ceccarelli.

L’occasione era fare il punto in Palazzo Medici Riccardi, sullo stato degli interventi finanziati dal Governo nell'ambito del bando per le periferie urbane, che nel dettaglio per Pontassieve rappresentano gli interventi per il recupero dell’ex Chino Chini, la ciclopista di Pontassieve e l’Istituto Balducci.

Il Governo, infatti, ha finanziato i 50 interventi presentati nel progetto della Città Metropolitana di Firenze per le periferie nel territorio. 9 sono i progetti per le periferie nei Comuni ad Est di Firenze (per un importo di circa 11 milioni di euro).

I Comuni sono impegnati nella redazione e nella documentazione dei progetti definitivi, che dovranno essere eseguiti entro il 2018. In ponte un incontro con la Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per puntualizzare alcuni dettagli importanti su alcuni progetti. Si punta sulle scuole e dunque sulla cultura, si favorisce la cosiddetta "mobilità lenta" con piste ciclabili per una vita più sostenibile, si incrementano gli arredi urbani per favorire la socializzazione, con una cura puntuale delle condizioni di vivibilità della città da parte dei giovani e in particolare dei bambini.

“Il bando periferie urbane è stato una grande occasione per l’intero territorio della Città metropolitana – spiega Monica Marini - Ancora una volta si è dimostrata determinante la capacità di realizzare buoni progetti per farsi trovare pronti e cogliere importanti opportunità di finanziamento come questa”

Per Pontassieve – il totale del finanziamento ammonta a quasi 3 milioni di euro – i tre progetti riguardano la riqualificazione dell’ex istituto Chino Chini, la realizzazione della pista ciclopedonale lungo Sieve dal Centro Storico al Parco Fluviale e l’ampliamento dell’Istituto Superiore Ernesto Balducci.

Per l’ex Chino Chini la cifra è di 1.500.000 euro per la ristrutturazione e la riqualificazione dell’immobile - come da progetto in accordo con l’istituto comprensivo di Pontassieve - creando un nuovo auditorium, insieme a nuove aule e spazi a servizio della scuola. L’auditorium sarà dedicato alle attività scolastiche, durante l’orario delle lezioni, ma anche a quelle extrascolastiche, per tutto il resto della giornata infatti, potrà ospitare attività svolte dalle associazioni culturali del territorio rivolte alla cittadinanza. I lavori porteranno beneficio alle scuole Calvino e Maltoni, che insieme ospitano giornalmente oltre 1000 studenti, contribuendo a sviluppare l’offerta scolastica in termini di servizi. L’intervento vede, inoltre un miglioramento strutturale, dell’estetica, ma anche delle prestazioni di isolamento termico e antisismico dell’edificio. Il progetto – che prevede anche un cofinanziamento attingendo dal bilancio comunale – comprenderà anche la riqualificazione della palestra adiacente con la realizzazione al suo interno di una nuova tribuna.

Altro progetto inserito in questa lista è la realizzazione del collegamento ciclopedonale tra il Parco De Andrè e il Centro Storico di Pontassieve. 300.000 euro di intervento la cui progettazione sarà realizzato direttamente dai tecnici comunali. L’intervento, che unisce la qualità della vita e la sostenibilità ambientale dell’abitato di Pontassieve, prevede di collegare il centro storico al lungo Sieve attraverso gli antichi vicoli fino al parco Fluviale.

Terzo ed ultimo progetto inserito tra quelli ammessi al finanziamento è quello realizzato direttamente dalla Città Metropolitana per l’istituto superiore Ernesto Balducci di Pontassieve, per un totale di circa 1.400.000 euro per 8 nuove aule per la scuola che ospita ogni anno più di 1000 studenti compresi in 4 indirizzi (Liceo Scientifico, Liceo Scienze Umane, Istituto tecnico economico e Istituto tecnico tecnologico).