
Data di scadenza Lunedì, 04 Maggio 2015
Domenica 3 maggio, in occasione dell'apertura della stagione 2015, l’Area naturale di Santa Brigida sarà in Festa con musica ed escursioni guidate alla scoperta di questo angolo di verde.
“AREAPROTETTAINFESTA”
Domenica 3 maggio
Apertura stagionale dell’Area naturale di Santa Brigida
Musica ed escursioni guidate alla scoperta di questo angolo di verde
Domenica 3 maggio giornata di apertura ufficiale dell’Area Naturale di Poggio Ripaghera di Santa Brigida. Per l’intera giornata sarà possibile scoprire le bellezze dell’area naturale con escursioni guidate e nel pomeriggio assistere al concerto per violoncello e flauto traverso.
La mattina alle ore 9.00 - ritrovo presso il parcheggio della Madonna del Sasso – parte l’escursione del Gruppo Il Crinale, lungo i sentieri dell’Anpil, circa 4 ore di camminata per 9 km di percorso tra le bellezze naturali del territorio (info: 335 1435648)
Presso il Centro Visite e nella foresteria del Santuario sarà, invece, allestita dall’Associazione “Colori del Levante Fiorentino” la mostra di pittura “Architettura Sacra Umana Divina: le pievi storiche e la natura del territorio”. La mostra – che si inaugura alle ore 14,45 – avrà come tema le meraviglie naturali e architettoniche dell’area dell’ANPIL e rimarrà visitabile fino al 10 maggio, festa della Madonna delle Grazie.
Alle ore 15 “Musica nel bosco” - Concerto per violoncello e flauto traverso con Alice Chiari e Simone Morgantini, docenti della Scuola di Musica Comunale che eseguiranno melodie di J.S. Bach, A. Vivaldi, J. Pachelbel, E. Morricone, N. Rota, C. Chaplin e Mancini.
Ore 16.00 Escursione guidata per l’osservazione della flora spontanea commestibile guidata da Mara Fiesolani, esperta di erbe spontanee commestibili e di funghi, dell’Associazione Culturale “Il Paese sulla collina di Sara Cerrini” di Doccia.