ANPIL, chiusura della stagione escursionistica

ANPIL 2016 - Chiusura della stagione escursionistica
Santuario della Madonna delle Grazie
Via del Sasso
Pontassieve

Area Naturale Protetta di Interesse Locale di Poggio Ripaghera, Santa Brigida e Valle Dell’inferno

Si chiude domenica 23 ottobre la stagione ufficiale escursionistica nell’area naturale protetta ANPIL di Santa Brigida.

Alle ore 9.00 di domenica partirà un’escursione - guidata dai volontari del CAI, del gruppo GEO e dall’Associazione il Crinale - lungo i sentieri dell'ANPIL. Il ritrovo è fissato al parcheggio del Santuario della Madonna del Sasso e seguirà il presente itinerario Madonna del Sasso - La Rocchetta - Pratellino - Poggio Ripaghera - Cascina di Monterotondo - Area di Sosta di Fontassenzio - Burraia di Fonterinalda – Burraia di Nannarino- Madonna del Sasso. Dislivello in salita e in discesa m. 500 circa, durata 4 ore. Pranzo a sacco a cura dei partecipanti.

Nel pomeiriggio alle ore 14.45 ritrovo al Centro Visite dell’ANPIL presso il Santuario con intervento dell’Assessore all’Ambiente Marco Passerotti.

Alle ore 15.00 “Maria lavava, Giuseppe stendeva”, canti e musica della tradizione popolare con Ilaria Innocenti e a seguire alle ore 16:00 “La Bellezza dentro la pietra”, dimostrazione del mestiere dello scalpellino dello scultore e pittore Giuseppe Carcione. Esposizione delle opere in pietra presso il Centro Visite del Santuario.

Alle ore 17.00 chiusura della giornata con assaggi di “bruciate”, castagnaccio e vin brulé offerti dalle associazioni CAI, Gruppo Geo e Il Crinale presso il Santuario della Madonna del Sasso