Agricoltura e territorio

Pubblicato Martedì, 30 Dicembre 2014
Data di scadenza Martedì, 30 Dicembre 2014

In questi giorni le aziende agricole di Pontassieve stanno ricevendo un questionario in cui viene chiesto di fornire alcuni elementi relativi alle attività e ai servizi offerti. Una mappatura delle aziende per sviluppare il marketing territoriale

Agricoltura e territorio
Una mappatura delle aziende per sviluppare il marketing territoriale
In questi giorni le aziende agricole di Pontassieve stanno ricevendo un questionario in cui viene chiesto di fornire alcuni elementi relativi alle attività e ai servizi offerti.
“E’ nostra volontà – spiega l’assessore alla agricoltura Carlo Boni – avviare insieme ai rappresentanti delle categorie economiche, delle aziende agricole e di chi lavora nella produzione di prodotti locali e tipici del territorio un modello di sviluppo ad espressione di una forte integrazione tra risorse e attori”
Pontassieve rappresenta un territorio dalla forte vocazione agricola, fatto da oltre 100 soggetti che operano nell’agricoltura, aziende che effettuano vendita diretta, spesso a conduzione familiare e che sanno unire saperi antichi a nuove e innovative tecniche di produzione e accoglienza turistica. Il rafforzamento del legame tra agricoltura e territorio viene sempre più indicato come una delle possibili opportunità di sviluppo per questo settore importante per l’economia locale. La mappatura delle aziende e delle specifiche di ogni singola azienda restituirà anche il quadro dei frutti della terra e della quantità prodotte sul territorio e servirà per poter programmare insieme le migliori future strategie di marketing. Questa indagine servirà, inoltre, anche per essere pronti a sfruttare le occasioni che i bandi europei proporranno. Anche per questo da novembre l’amministrazione ha attivato un nuovo ufficio dedicato al marketing territoriale che avrà il compito di intercettare fondi, bandi e possibilità per sviluppare questo settore vitale del territorio.