
Data di scadenza Mercoledì, 08 Aprile 2015
Novità sul sito internet per gli interventi di edilizia. Le novità riguardano la variazione delle sanzioni per ritardata comunicazione di attività di edilizia, i nuovi modulistica da utilizzare e l’abrogazione degli atti di assenso
AGGIORNAMENTI NORMATIVI E PROCEDIMENTALI PER INTERVENTI EDILIZI
(L.R. 65/2014 e D.L.133/2014 convertito in L. 164/2014 “Sblocca Italia”)
Novità sul sito internet per gli interventi di edilizia. Le novità riguardano la variazione delle sanzioni per ritardata comunicazione di attività di edilizia, i nuovi modulistica da utilizzare e l’abrogazione degli atti di assenso.
Tutti gli aggiornamenti sono visibili nella sezione del sito del Comune di Pontassieve, Attività degli uffici comunali
Sanzioni per ritardata comunicazione attività edilizia libera
A seguito dell’entrata in vigore della Legge 11/11/2014, n. 164 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 (e dunque a partire dal 12 novembre 2014) l’art. 6, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, recante "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” è così modificato:
(…) 7. La mancata comunicazione dell’inizio dei lavori di cui al comma 2, ovvero la mancata comunicazione asseverata dell'inizio dei lavori di cui al comma 4, comportano la sanzione pecuniaria pari a 1.000 euro. Tale sanzione è ridotta di due terzi se la comunicazione è effettuata spontaneamente quando l’intervento è in corso di esecuzione.
Si richiamano tutti gli interessati a prestare la dovuta attenzione nelle comunicazioni di inizio lavori per attività edilizia libera e ad attenersi a quanto previsto alla citata norma per non incorrere nelle sanzioni previste.
Si precisa che la presente avrà effetto retroattivo in ossequio della norma nazionale prevalente sulla normativa regionale.
Moduli attività edilizia libera
La Giunta regionale, con delibera n. 127/15 del 16.02.2015, ha approvato i moduli unici CIL e CILA ma ha previsto la possibilità di metterli in uso solo dopo la definizione delle specifiche tecniche per la loro resa telematica. Fino ad allora possono essere utilizzare gli appositi moduli presenti sulle guide tematiche – comunicazione attività edilizia libera - del Comune di Pontassieve con le eventuali rettifiche dei riferimenti normativi.
Abrogazione atti di assenso art. 66 RUC
Con l’entrata in vigore della nuova L.R. 65/2014 l’ex art. 79 c. 5 della L.R. 1/2005 è stato sostituito dall’art. 135 c. 4 ed è dunque stata abrogata la lettera d) per la quale, negli edifici di interesse culturale individuati dal RUC, si rendeva necessaria la preventiva acquisizione di atto di assenso di competenza comunale (art. 66 RUC) quale titolo propedeutico alla DIA/SCIA.
Tale nuova norma, finalizzata alla semplificazione della procedura, è richiamata nel successivo art. 138 che per gli edifici di interesse culturale individuati dal RUC (art. 37, 38 e 39) rimanda alla competenza dei tecnici asseveratori, la verifica dei presupposti legittimanti l’intervento di attività edilizia libera asseverata (CILA) o segnalazione certificata inizio attività (SCIA)