
Data di scadenza Martedì, 01 Marzo 2016
Il Comune rinnova l’appello alla solidarietà. Ogni cittadino in possesso di una struttura e disponibile ad ospitare è invitato a contattare la Prefettura di Firenze tel. 05527831
Accoglienza migranti 2016: il Comune rinnova l’appello alla solidarietà
Ogni cittadino in possesso di una struttura e disponibile ad ospitare è invitato a contattare la Prefettura di Firenze
Il Sindaco del Comune di Pontassieve Monica Marini, assieme all’assessore alla solidarietà internazionale Jacopo Bencini, ha partecipato stamani all’incontro convocato dal Sindaco metropolitano Dario Nardella e dal Prefetto di Firenze Alessio Giuffrida in Palazzo Medici Riccardi con tutti i sindaci del territorio fiorentino.
Tema dell’incontro, un vero e proprio tavolo di confronto a livello metropolitano, l’analisi dello stato attuale dell’accoglienza di migranti sui territori e l’inizio della programmazione per gestire insieme al meglio gli arrivi previsti per la prossima primavera/estate. Nel corso della riunione si è parlato anche della necessità di reperire nuove strutture per l’accoglienza, nell’ottica di poter mantenere vivo il principio di “accoglienza diffusa” promosso con successo dalla Regione Toscana.
Per progettare la prossima accoglienza, il Comune di Pontassieve rinnova quindi l’appello a tutta la cittadinanza interessata a rivolgersi alla Prefettura di Firenze se in possesso di strutture da mettere a disposizione per l’accoglienza (appartamenti, abitazioni, purché in regola con le principali norme di abitabilità, agibilità, e in termini di condizioni igienico-sanitarie).
“Le stime sui prossimi arrivi di richiedenti asilo prevedono una situazione simile a quella vissuta nel 2015, data anche la mancata risoluzione dei conflitti nelle regioni di provenienza - dichiara Bencini - L’esperienza di accoglienza emergenziale dell’anno scorso, gradualmente strutturatasi in una progettazione attenta alla centralità e fragilità della persona richiedente asilo anche grazie all’estensione della rete SPRAR sul territorio, ci dice che iniziare da subito una programmazione dell’accoglienza in sinergia con la Prefettura ed i soggetti gestori è cruciale per la riuscita dello sforzo solidale. Per questo continueremo a partecipare ai lavori del tavolo di lavoro metropolitano Comuni-Prefettura ed a sostenerne l’azione, certi della validità del modello toscano”.
Per informazioni
Prefettura di Firenze Tel. 05527831