
Dal 3 settembre riapre lo spazio culturale all'aperto del centro di Pontassieve
A settembre tornano “Le Muratine”
tra conferme ed importanti novità
Lunedì 3 settembre riapre lo spazio culturale nel centro di Pontassieve
A partire da lunedì 3 settembre tornano Le Muratine, lo spazio culturale all’aperto in Piazza Vittorio Emanuele II tra la chiesa di San Michele Arcangelo e la Biblioteca. Una ricca programmazione che animerà il mese di settembre con circa venti appuntamenti d’eccezione: dal cinema alla musica in tutte le sue vesti, passando per i sentieri dell’arte contemporanea fino ad arrivare alle delizie culinarie. Per festeggiare la riapertura de Le Muratine lunedì 3 settembre alle ore 19.30 è già tempo di una grande riconferma: gli Stuzzichini letterari, una serata letteraria di revival all’insegna del bere e del buon cibo, a ritmo della musica di DJ #anziguido.
Dalla fine di maggio ai primi di agosto Le Muratine si sono affermate come una grande realtà della vita pontassievese con oltre 60 serate all’attivo e più di tremila presenze. Concerti, recital, proiezioni, teatro, libri e laboratori sono stati il cuore e il punto di forza della prima parte della stagione de Le Muratine che, dopo un breve periodo di pausa estivo, tornano nel mese di settembre con importanti novità e rinnovato entusiasmo.
Il programma completo
Lunedi 3 settembre ore 19.30
Stuzzichini letterari - Serata di revival, buon cibo, buon bere
Martedì 4 settembre, ore 21.00
Concerto - John Frog & The Country Dolls
Mercoledì 5 settembre, ore 20.30
Installazione e narrazione di Michele Neri
I Lenzuoli raccontano
ore 21.30 Proiezione film
Exit Through the Gift Shop di Banksy
nell'ambito di MOVING ARCHIVE / 2° edizione. Film sull’arte contemporanea dall’archivio dello Schermo dell’arte Film Festival. Progetto a cura dello Schermo dell'arte Film Festival, realizzato con il sostegno della Città Metropolitana di Firenze.
Film in ingua originale con sottotitoli in italiano | distribuzione Feltrinelli Real Cinema in collaborazione con Wanted Cinema"
Giovedì 6 settembre, ore 19.00
Presentazione del libro di Fabrizio Savegnago
Indelebili segni
ore 20.30 Presentazione progetto
Libera Università della Valdisieve
ore 21.00 Follia della Rivoluzione, Rivoluzione del-la follia - Spettacolo musicale sui manicomi fiorentini del ‘700, per due viole e voce narrante.
Lunedi 10 settembre, ore 18.00
“MigrAzioni di stile - arte in movimento”
Laboratorio creAttivo
Martedì 11 settembre , ore 19.30
Art4Act - Arte in Azione per una società inclusiva
ore 22.00 Concerto - Psycho&Soul Band
Mercoledì 12 settembre, ore 19.00
Presentazione libro “La Bad Girl italiana” (Sandra Tomboloni) di Stefania Gori
ore 21.00 Proiezione film
Peggy Guggenheim: Art Addict di Lisa Immordino Vreeland
nell'ambito di MOVING ARCHIVE / 2° edizione. Film sull’arte contemporanea dall’archivio dello Schermo dell’arte Film Festival. Progetto a cura dello Schermo dell'arte Film Festival, realizzato con il sostegno della Città Metropolitana di Firenze.
Film in ingua originale con sottotitoli in italiano | distribuzione Feltrinelli Real Cinema in collaborazione con Wanted Cinema"
Giovedì 13 settembre, ore 21.00
Concerto Italiano - Concerto per cembalo solo con musica di Geminiani, Domenico Scarlatti, Telemann, Galuppi, Johann Sebastian Bach e anonimi fiorentini
Lunedì 17 settembre, ore 21.00
Presentazione del libro/cd e reading musicale
“Io, John Coltrane”
Martedì 18 settembre, ore 21.00
Presentazione disco - “Niente da Fare Live”
Mercoledì 19 settembre, ore 18.00
Dimostrazioni ludiche e giochi
Biblioludens- non si è mai troppo grandi per giocare!
Giovedì 20 settembre, ore 21.00
Concerto Rock-Folk-Blues
Pietro Sabatini & Co in concerto
Venerdì 21 settembre, ore 21.00
Concerto/spettacolo - Sound for Silence! Melies in Musica
Sabato 22 settembre ore 16.00
L’eredità delle donne alla scoperta de “La sala delle Eroine” Laboratorio di arte, teatro e letteratura