
Questo il bilancio della serata di saluto dei volontari del circolo di Colognole
È stata una festa di saluto dei volontari quella che si è celebrata sabato 28 luglio al Circolo Arci di Colognole. Un saluto che era apparso come un addio che però potrebbe trasformarsi in un arrivederci perché nessuno vuole che questa bellissima storia finisca. Una festa che ha reso omaggio ai volontari del Circolo che per 18 anni hanno gestito uno spazio importante per tutta la comunità della Valdisieve e che, con il loro lavoro, sono stati capaci di raccogliere e donare in beneficenza in tutti questi anni oltre 70.000 euro all’AIL Firenze (Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma) e alle associazioni locali per progetti rivolti alle persone con disabilità, all’adozione a distanza e anche per il sostegno ai terremotati di Amatrice.
La serata infatti si è chiusa con l’ennesimo gesto importante: 22.000 euro devoluti in beneficenza da parte del Circolo e dei suoi volontari, che si aggiungono ai 50.000 già donati nel corso dei 18 anni di attività.
Le associazioni che hanno ricevuto questa ulteriore donazione sono la Croce Azzurra di Pontassieve, la Misericordia di Pontassieve e l’AIL Firenze. Ad ognuna di loro è stato consegnato un assegno da 6500 euro, mentre l’intero incasso della serata che ammontava a 1950 euro è stato consegnato alla Fondazione Federico Fagioli per “Piscina accessibile” un progetto, sposato dall’amministrazione comunale, per rendere la piscina di Pontassieve accessibile anche alle persone con disabilità grave è gravissima.
Alla festa di saluto era presente l’Amministrazione Comunale, che da sempre patrocina e sostiene le iniziative benefiche del circolo.
“Il Circolo Arci di Colognole ha rappresentato un esempio di come una ex scuola pubblica possa diventare un presidio di comunità capace di aiutare l’Amministrazione nelle scelte – dichiara il Sindaco di Pontassieve Monica Marini – e allo stesso tempo un luogo di aggregazione e socialità importante, non solo per la frazione di Colognole, ma per tutta la popolazione delle Valdisieve. Colognole è una realtà dove si è saputo trasformare l’entusiasmo dei tanti volontari in un contributo concreto, a vantaggio di tutta una comunità. Un impegno che negli anni ha riunito intorno al circolo, tante persone, come fossero una grande famiglia, capace di prendersi cura e mantenere forti i valori di aggregazione e solidarietà che rendono coesa una comunità. L’impegno dei questa Amministrazione sarà quello di mantenere la funzione culturale, aggregativa e sociale che il Circolo ha fino ad oggi rappresentato”
Oltre alla beneficenza il Circolo negli anni ha contribuito alla riasfaltatura di via del Palagio in Colognole ed ha sostenuto i lavori di ristrutturazione del circolo stesso, di proprietà comunale, per circa 150.000 euro.