Sentiero dei suoni

Flauti di bambù

Sabato 24 febbraio “Flauti di bambù”, musiche della tradizione colta e popolare.

Prosegue al Centro Studi Museo Geo di Piazza Vittorio Emanuele II la mostra “Sentiero dei Suoni”, un percorso alla scoperta dei suoni dai primi strumenti musicali alle sculture sonore. Musica e fotografia si uniscono in una innovativa composizione artistica, grazie alle collezioni di Rino Iacopini per gli strumenti e di Geo Bruschi per le fotografie. Oltre all’esposizione, ogni sabato dalle ore 17 un pomeriggio alla scoperta di uno strumento musicale tradizionale.


Sabato 24 febbraio “Flauti di bambù”, strumenti inusuali che non si trovano nei normali negozi di strumenti musicali e che devono essere costruiti a mano da un singolo pezzo di legno. Un'operazione complicata che richiede molta calma, pazienza e la supervisione di un maestro esperto. Gli allievi imparano a suonare, nota dopo nota, durante il processo di costruzione.


Durante l'incontro saranno eseguiti brani della tradizione colta e popolare, sia italiana che internazionale dai flautisti: Clara Biach,Cesira Falsetta, Ugo Galasso e  Piero Guerrini.


Per ulteriori informazioni: www.flautidibambu.it


Successivo ed ultimo appuntamento:
Sabato 3 marzo, laboratorio alla scoperta delle vibrazioni delle campane tibetane, gong e canto armonico.