Il Prigioniero – Virgilio Sieni a Pontassieve

Virgilio Sieni
Coop Pontassieve Pontassieve

Lunedì 18 giugno alle ore 17.30 il coreografo incontra il pubblico

Lunedì 18 giugno alle ore 17.30 Virgilio Sieni sarà presente presso la Coop di Pontassieve a presentare l’opera “Il prigioniero / Quattro pezzi sacri”. L’iniziativa, promossa dai Soci Coop della sezione Valdisieve, darà la possibilità ai presenti di incontrare il grande coreografo fiorentino.
Virgilio Sieni, assieme al Sovrintendente Cristiano Chiarot, parlerà della sua prima regia lirica, un nuovo allestimento all’interno dell’81° Festival del Maggio Musicale Fiorentino, che andrà in scena al Teatro del Maggio a partire dal prossimo 19 luglio.


Il Prigioniero – Libretto di Luigi Dallapiccola
È l'estate del 1939 quando Luigi Dallapiccola s'imbatte a Parigi nel racconto La torture par l'espérance, di Auguste de Villiers: ne resta impressionato e, nel viaggio di ritorno, comincia a riflettere sul suggerimento ricevuto dalla moglie Laura di ricavarne un lavoro teatrale. Lo scoppio della guerra, poco dopo, sembra rendere reale l'atmosfera oppressiva della storia, in cui la speranza di fuga di un prigioniero è un altro strumento di tortura nelle mani del suo carceriere. Il libretto è pronto alla fine del 1943, e Dallapiccola inizia a lavorare alla musica nel 1944, quando avviene la liberazione di Firenze. Terminata il 3 maggio 1948, dopo la sua prima esecuzione al XIII Festival del Maggio Musicale Fiorentino il pubblico si divise in aspre polemiche sul significato del libretto trasposto alla situazione politica del tempo.