
Apertura con Roberto Vecchioni - mercoledì 29 maggio la 50esima edizione del Toscanello.
Toscanello d’Oro
Apertura con Roberto Vecchioni
Si inaugura mercoledì 29 maggio la 50esima edizione del Toscanello.
5 giorni di vino, degustazioni e spettacoli
Si inaugura mercoledì 29 maggio la 50esima edizione del Toscanello d’Oro. Sarà Roberto Vecchioni a dare il via all’edizione che celebra metà secolo della kermesse che anima il centro storico di Pontassieve con vino, spettacoli. Alle ore 18.30 negli stand della Cittadella del Vino in piazza Vittorio Emanuele II il cantautore, scrittore e professore racconterà i suoi 50 anni di carriera, un incontro aperto a tutti in cui condividerà la propria storia di musica e parole. A Seguire sarà aperta presso il Museo Geo di Piazza Vittorio Emanuele II, la mostra fotografica dedicata alla storia del Toscanello, a cura di Laura Bati. Sempre la sera di mercoledì 29, presso la Cittadella del Vino, sarà invece presentato il libro “Toscanello d’Oro. 50 anni di storia, di vino, di festa” (Polistampa editore) curato da Daniele Pasquini e Francesco Guidotti: due occasioni per condividere con il territorio la storia della più longeva manifestazione del territorio.
Un inizio all’insegna della tradizione e di quei tanti aspetti che hanno reso celebre questa manifestazione, con tutti gli stand a fare da corollario per scoprire e gustare questa terra e i suoi prodotti di eccellenza.
Il programma completo e tutti gli aggiornamenti sulle pagine Facebook e Instagram @toscanellodoro
La manifestazione è organizzata dalla Proloco di Pontassieve, con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Pontassieve e del Comune di Pelago e in collaborazione con il Consorzio Chianti Rufina e Ruffino . Il Toscanello d’Oro è reso possibile grazie al sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve, Publiacqua, Comet, Sit, Gruppo Zelari, CNA Toscana.