Pontassieve vista dall’alto: la Torre dell’Orologio apre al pubblico

torre visite
Torre dell'Orologio
tanzini
Pontassieve

AGGIORNAMENTO - Apre al pubblico il luogo-simbolo di Pontassieve. Visite gratuite per operatori del turismo e cittadini

Pontassieve 12/05/2022 - Viste le numerose richieste pervenute i posti disponibili per le visite guidate gratuite in programma sono esauriti.

Ringraziamo per l'interesse di tanti cittadini e rimandiamo a future aperture che saranno di seguito organizzate

_______


Dopo un imponente intervento cofinanziato dal Bando Regionale Città Murate 2021, l’Amministrazione apre al pubblico il luogo-simbolo di Pontassieve e
organizza visite gratuite per operatori del turismo e cittadini.


Pontassieve, 11 maggio 2022. Visitare il centro storico e ammirarlo dall’alto, dalla sommità della antica Porta Aretina delle antiche mura di Pontassieve.

La Porta – o la Torre dell’Orologio – come la chiamano i pontassievesi, è tornata, infatti, visitabile grazie a un imponente intervento di manutenzione straordinaria effettuato dall’Amministrazione e reso possibile grazie al cofinanziamento del Bando Regionale Città Murate 2021.

Dopo l’inaugurazione che ci sarà venerdì mattina alla presenza del Presidente della Regione Eugenio Giani, l’Amministrazione Comunale ha organizzato alcuni tour gratuiti del centro storico, con visita alla Torre, in compagnia di una guida professionista. Sarà possibile, così, conoscere uno dei luoghi simbolo del nostro territorio e scoprire storia e curiosità del centro storico.

Le visite saranno esclusivamente su prenotazione, effettuate nelle giornate di sabato 14 maggio, scegliendo tra gli orari 15.30 o 17.00 oppure, per venerdì 27 maggio, scegliendo tra 15.30, 16.45 oppure 18.00.

Ogni visita sarà riservata a un massimo di 12 partecipanti, con una durata di circa un’ora.

Per prenotare è necessario scrivere una mail a biblioteca@comune.pontassieve.fi.it o telefonare alla Biblioteca Comunale di Pontassieve allo 055/8360255 entro il giorno precedente la visita, indicando nominativi e orario scelto, e attendere la conferma della disponibilità.

Porta Aretina

La Porta Aretina (detta anche Torre dell’Orologio) dal Borgo di Pontassieve conduce al “Castello”, dove si trova il Palazzo Comunale. Realizzata in pietra e alta 24 metri, è l’unica delle quattro porte della cinta muraria di Castel Sant’Angelo (l’antica Pontassieve) a conservare l’aspetto originario risalente alla seconda metà del ‘300. La caratteristica della Porta è il suo piano più alto, un terrazzo da cui si gode una bella vista sulla vallata, a cui si accede da una scala in muratura (probabilmente originale) e che ospita i meccanismi dell’orologio che, dai primi anni del ‘600 dà il nome alla Torre.