
4 mesi di dirette, 82 appuntamenti per raccontare eventi e fare cultura ai tempi del Covid.
Pontassieve, 1 aprile 2021. Pontassieve ON – il canale di eventi online del Comune di Pontassieve va in pausa, in attesa di poter tornare a realizzare gli eventi non sul web, ma dal vivo. Da metà dicembre a oggi, il contenitore culturale Pontassieve ON ha proposto 82 eventi trasmessi in diretta streaming sulla pagina Fb Pontassieve cultura.
Pontassieve ON ha rappresentato un modo di fare cultura, trasformando lo schermo del PC in una piccola “emittente”, con un ricco palinsesto di appuntamenti. Da casa è stato possibile seguire in diretta presentazioni di libri, letture per bambini, concerti, corsi, recital teatrali, mostre, documentari e approfondimenti. In un periodo in cui manca il rapporto tra artista e pubblico, in cui non si vive più l’emozione di essere presenti agli eventi e di poter applaudire un intervento, Pontassieve ON ha dato la possibilità a tutti di farlo e di interagire in diretta con i protagonisti.
“È stato davvero un successo enorme – commenta con soddisfazione il vicesindaco con delega alla cultura Carlo Boni – perché Pontassieve On ci ha permesso di riunire tutta la comunità di Pontassieve e non solo, visto il calibro di molti ospiti, attorno a temi importanti, di cui troppo spesso oggi, a causa della pandemia, non si parla quasi più. La Cultura non è affatto marginale, ma è uno dei cardini su cui una società avanzata e civile si deve fondare. Proprio per questo deve essere prodotta, promossa e diffusa. Questo vogliamo continuare a fare e questo faremo con tanti eventi, dal vivo, per i prossimi mesi, a cui stiamo già lavorando per poter iniziare appena sarà possibile e anzi, l’Amministrazione si accinge a fare davvero un grande investimento proprio sulla cultura. Voglio davvero ringraziare Giacomo De Bastiani e tutto il personale che si è impegnato senza risparmiarsi per rendere la programmazione di Pontassieve On quel caleidoscopio di emozioni, riflessioni, conoscenze che ci ha accompagnato in questi mesi”.
82 incontri che hanno raggiunto un totale di quasi 40.000 persone, evidenziando quanto il nostro territorio avesse voglia di partecipazione, di continuare a fruire della cultura, in senso ampio. In queste dirette non sono mancati ospiti speciali, non soltanto legati al nostro territorio, ma anche di fama nazionale, come Alessandro Benvenuti, Angela Finocchiaro, Jin Ju, Maurizio Lombardi, Pietro Bartolo, Antonio Natali. E insieme a loro, professionisti, giornalisti e studiosi che hanno tenuto vivo l'interesse su teatro, arte, cinema, letteratura, musica, partecipazione civile e solidarietà.
Insomma, Pontassieve On ha tenuto “acceso” l’interruttore della cultura e, allo stesso tempo, ha permesso di far conoscere progetti e realtà e, non ultimo, ha lasciato una testimonianza straordinaria del momento storico che stiamo vivendo, con la speranza di tornare al più presto a condividere tutto questo in presenza.
Il palinsesto – da dicembre 2020 a marzo 2021 – ha visto la partecipazione della Biblioteca Comunale, del Centro interculturale, del Centro documentazione Audiovisiva, della scuola comunale di Musica, della scuola Comunale di teatro, della Libera Università della Valdisieve e di tante associazioni e realtà del territorio che si occupano di cultura.