Paiolo racconta

paiolo
Comune di Pontassieve, Sala del Consiglio Comunale
via Tanzini 30
Pontassieve

Mercoledì 17 alle ore 21 la Sala del Consiglio ospita la presentazione del libro di Renzo Rosati “Paiolo racconta – Il dopoguerra a Pontassieve  e San Francesco”

In questo volume Rosati dà voce a Mario Brachi, conosciuto da tutti con il soprannome di Paiolo.

Mario fa parte di quelle persone che ricoprono un ruolo all’interno della comunità; per la loro vivacità e per l’entusiasmo che hanno messo nella vita del paese sono portatori di questa conoscenza. Ci sono persone come Mario, Paiolo per tutti, che di cose ne hanno viste, che hanno molto da dire e da raccontare. Ogni tanto si lasciano sfuggire qualcosa, ma generalmente custodiscono quasi gelosamente il loro sapere nella cassaforte della loro mente, consci di quanto sia prezioso, di quanto quel sapere abbia valore inestimabile. 

Mario aveva voglia di raccontare, di aprire la sua cassaforte e arricchire la memoria del nostro territorio, ma aspettava il momento giusto, la persona giusta, e l’ha trovata in Renzo RosatiNon poteva essere che la sua mano a fermare su carta la storia di Paiolo e delle tante persone che con lui hanno vissuto gli anni del dopoguerra, gli anni del riscatto sociale, della ripresa economica, della Pontassieve industriale, della Melini, della Ruffino e della Del Vivo. 

Oggi Pontassieve è diversa, profondamente cambiata, ma quel senso di appartenenza e quella voglia di scoprire e di riscoprire, è stata la linfa anche del progetto Station Road, guidato proprio da Renzo.

Renzo Rosati, Paiolo racconta. Il dopoguerra a Pontassieve  e San Francesco
Sala del Consiglio Comunale di Pontassieve
Mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 21:00

 

Pontassieve 12 aprile 2019