
Una serie di eventi e iniziative dall’8 marzo per tutto il mese: il calendario
Marzo mese della donna
Nel mese di marzo il Comune di Pontassieve, organizza una serie di iniziative volte a sensibilizzare i cittadini sul tema dell'uguaglianza di genere e sull’universo femminile. Molte le associazioni del territorio coinvolte: Auser, SPI-CGIL Pontassieve-Pelago, sezione Soci Unicoop Valdisieve e Circolo Primo Maggio Sieci, ma anche la scuola di Musica e l’associazione “La leggera”.
Dibattiti, musica, mostre che partiranno da venerdì 8 con un incontro e una mostra fotografica in Sala delle Eroine dal titolo “Donne e lavori. Disuguaglianze di ieri e di oggi”. Il giorno seguente al cinema Accademia a partire dalle ore 15,30 “Lotto Marzo” una serata di musica dedicata a Fernanda Bartolini (Franca, la fiascaia) con Giovanna Marini e il coro Inni e Canti di lotta della scuola popolare di musica di Testaccio con la partecipazione di Francesca Breschi e dei Suonatori della Leggera. Domenica 10, invece al Circolo Primo Maggio (ore 17, Sieci), consegna della Mimosa d’argento a Teresa Bruno. Sabato 16 marzo alle 15,30 al cinema Accademia “Donna a Primavera” con l’incontro con i rappresentanti dello SPI CGIL, Pontassieve e Pelago e Auser Pontassieve, oltre ad una testimonianza di Pina Angela De Vincenti della Filctem Cgil a cui seguiranno i concerti dei Coro Cipì, diretto da David Ortega, il recital “Paura non abbiamo” di Donatella Elisacci e delle “Coro Nonne” dell’Auser diretto da Nicola Corsi. Giovedì 21 marzo nella saletta Soci Coop di Via Verdi Concerto “Le ragazze del ‘68” con il Coro Emozioni diretto da Luana Natali e venerdì 22 marzo alle ore 17,30 in sala del Consiglio Comunale Tavola rotonda sul “La conquista di un diritto è per sempre”. Gli eventi si chiuderanno sabato 30 marzo alle ore 16,30 con lo spettacolo – in sala del Consiglio – “Specchi di carta. Parole scritte di donne ribelli” di e con Letizia Fuochi, accompagnata dalle Voci Narranti delle sezioni Soci coop.
Programma completo
Venerdì 8 Marzo, dalle ore 17.30 - iniziativa SPI CGIL
Sala delle Eroine - Comune di Pontassieve
Mostra fotografica “Donne e lavori. Disuguaglianze di ieri e di oggi”
interventi:
Marco Trapassi, Segretario Lega SPI-CGIL di Pontassieve e Pelago
Angiolo Brogi, Presidente AUSER di Pontassieve
Monica Marini, Sindaca comune di Pontassieve
Antonella Schena, Istituto degli Innocenti, Resp. Servizio documentazione, biblioteca e archivio storico
Alessandra Scoscini, Segreteria FIOM CGIL Firenze
Adriana Dadà, storica
Silvia Mozzorecchi, Segreteria SPI CGIL Firenze
Sabato 9 marzo– iniziativa in collaborazione con SPI CGIL, Soci coop e Auser
LOTTO MARZO
Cinema Accademia, ore 15,30
Dedicato a Fernanda Bartolini (Franca, la fiascaia)
Giovanna Marini e il Coro Inni e Canti di lotta della scuola popolare di musica di Testaccio con la partecipazione di Francesca Breschi e Suonatori della Leggera. Proiezioni a cura del Centro di Documentazione Audiovisiva del Comune di Pontassieve - Racconti a cura della Biblioteca Comunale di Pontassieve
10 marzo - iniziativa Circolo Arci Primo Maggio
Consegna “Mimosa d’Argento” a Teresa Bruno - Circolo ° Maggio, Sieci ore 17
Sabato 16 Marzo, ore 15.30 - iniziativa SPI CGIL
Cinema Accademia, Via Montanelli Pontassieve
Incontro e Concerti “Donna a Primavera”
Interventi:
Marco Trapassi Segretario Lega SPI-CGIL di Pontassieve e Pelago
Angiolo Brogi Presidente AUSER di Pontassieve
Monica Marini Sindaca comune di Pontassieve
Testimonianza di Pina Angela De Vincenti funzionaria FILCTEM-CGIL FIRENZE
Seguiranno i concerti:
Scuola Comunale di Musica Pontassieve Coro Cipì diretto da David Ortega
“Paura non abbiamo” recital di canzoni al femminile di Donatella Elisacci
Partecipazione straordinaria del “Coro Nonne” dell'AUSER diretto da Nicola Corsi
Prenotazioni 055/8392403-839241 entro martedì 12 marzo
Giovedì 21 marzo, ore 16.30 - iniziativa sez. Soci coop Valdisieve
Saletta Soci Coop Valdisieve, Via Verdi, 24
Concerto “Le ragazze del ’68. Sonia e le sorelle”
con il Coro Emozioni diretto da Luana Natali
Venerdì 22 marzo, ore 17.30 - iniziativa spi cgil
Sala del Consiglio Comunale, ore 17,30 -
TAVOLA ROTONDA su La conquista di un diritto è per sempre
Legge 194/78 – D.D.L. Pillon – Maternità, lavorare fino al nono mese
Sabato 30 marzo ore 16.30 - iniziativa sez. Soci coop Valdisieve
Sala Consiliare Comune di Pontassieve
“Specchi di carta. Parole scritte di donne ribelli”
di e con Letizia Fuochi, accompagnata dalle Voci Narranti delle Sezioni Soci Coop
di Via Cimabue, Gavinana, Pontassieve, Bagno a Ripoli.
Info 335/491951 - 339/5332927