
Filastrocche, novelle, canti e conte in Valdisieve e Valdarno a cura dell'Associazione La Leggera.
Un libro e un cd audio dedicato alle filastrocche, le novelle, i canti e le conte, tramandati a orecchio fino al giorno d'oggi nella Valdisieve e nel Valdarno, in Toscana.
Sabato 7 marzo ore 10.30 la biblioteca comunale ospita la presentazione del nuovo lavoro realizzato dall’associazione “La Leggera”, un nuovo importante contributo per la documentazione e la diffusione della cultura immateriale locale, la quarta pubblicazione interamente autoprodotta per la propria etichetta editoriale: "Edizioni La Leggera".
"Giuro e spergiuro!" è uno strumento di gioco intergenerazionale da leggere e ascoltare. Il libro è interamente illustrato con disegni originali di Valentina Primerano. Il cd audio è costituito da 25 brani e 70' totali di musica, filastrocche, novelle, canti e conte selezionati tra quelli della tradizione ancora viva e tramandata da adulti e bambini che vivono nella Valdisieve e nel Valdarno.
A questo lavoro hanno partecipato la formazione musicale dei Suonatori della Leggera (Ilaria Danti, Silvia Falugiani, Pietro Gheri, Marco Magistrali, Filippo Marranci, Valentino Receputi, Fabio Soldati e Cecilia Valentini), oltre a Gabriella Di Tante e un nutrito gruppo di bambini: Teo e Anita Magistrali, Cosma Castaldi, Gaia Sarti e Lorenzo Giombetti Piergentili.
Integrazioni:
La leggera è un’Associazione Culturale fondata il 31 maggio 2001 a Doccia nel Comune di Pontassieve (Firenze). Attualmente ha sede alla Rufina, nella Valdisieve. Si occupa di ricerca, studio e pratica dei linguaggi della musica, della danza, del canto, della poesia, della narrazione e del teatro propri della cultura orale di origine contadina, montanara e artigiana nella Toscana orientale.
Pontassieve, 03/03/2020