
Domenica 20 ottobre – Santuario della Madonna del Sasso
Area Naturale protetta. Giornata di chiusura della stagione escursionistica.
Festa d’autunno
Domenica 20 ottobre – Santuario della Madonna del Sasso
Domenica 20 ottobre si chiude la stagione escursionistica dell’area naturale protetta di Poggio Ripaghera, Santa Brigida e Valle dell’inferno. La giornata di chiusura come ogni anno viene salutata con la Festa d’Autunno, organizzata dall’amministrazione comunale insieme al Santuario del Sasso e le associazioni escursionistiche GEO, CAI e Il Crinale.
Alle ore 9,30 partirà un’escursione guidata lungo i sentieri dell'ANPIL. Il ritrovo è fissato al parcheggio del Santuario della Madonna del Sasso e seguirà il presente itinerario Madonna del Sasso – La Guardia – Burraia Bacio – Cascina di Monterotondo – Burraia Cascina Monterotondo – Area di sosta di Fontassenzio – Burraia di Fontassenzio – Burraia Fonterinalda – Burraia Nannarino - Madonna del Sasso. Pranzo a sacco a cura dei partecipanti
Nel pomeriggio gli appuntamenti continuano dalle ore 15,30 dove, dopo i saluti dell’assessore all’ambiente Carlo Boni, è prevista l’evento “Pomeriggio all’opera” con arie d’opera interpretate dal tenore David Righeschi e dal soprano Alessandra Tanzi e per concludere alle 16.30 la “Merenda di una volta” offerta dalle associazioni CAI, Gruppo GEO e Il Crinale presso il Santuario della Madonna del Sasso.
*in caso di maltempo sia lo spettacolo che la merenda si terranno nei locali al chiuso del Santuario
Per informazioni:
Comune di Pontassieve
tel. 055 8360279 - controllo.ambientale@comune.pontassieve.fi.it
www.comune.pontassieve.fi.it