
Dialoghi a distanza al tempo del Coronavirus
Coronavirus - Come reagisce la comunità? Cosa si pensa? Come si vive questa situazione, con le distanze fisiche, l'assenza di contatti? Che informazioni che ci arrivano? Come si vive lontano dalla scuola per gli studenti? Come ci stiamo attrezzando per provare a conservare quella normale routine quotidiana che ci viene preclusa?
Tanti quesiti che un pò tutti noi ci siamo più volti posti in questo periodo difficile per tutti. Nessuno escluso.
Ne parliamo in questa nuova Rubrica "Comunità Re-Attiva" che raccoglie testimonianze e dialoghi condotti da Giacomo De Bastiani con cittadini, volontari, insegnanti, studenti, personale sanitario.
Elenco dei video
1 - I volontari: dai servizi agli aiuti quotidiani
2- La scuola e l'insegnamento a distanza: dialogo con Francesco Sartini docente di Lettere e Latino e Anouar Labiad rappresentante di Istituto
3- Dialogo sul virus: L'analisi sui tamponi del covid19 spiegata dalla biologa Simonetta Bisanzi.
4 -Dialogo sul teatro con due ospiti di eccezione: Due personaggi eccezionali come Alessandro Benvenuti e Andrea Kaemmerle, legati al nostro territorio, conversano sull'arte e sulle problematiche legate alla riapertura dei teatri post emergenza Coronavirus.
5 - Riflessioni: con il Prof. Enzo Di Cicco insegnante di Storia e Filosofia presso l'Istituto "E. Balducci"
6 - Stili di vita e economia sostenibile: Lorenzo Ci di "Valdisieve in Transizione" e Flavio Giannetti dell'azienda Agricola "La Valle del Sasso", discutono su nuovi stili di vita ed economia sostenibile post-covid.
7 - Lo sportello telefonico di supporto spirituale interreligioso "Io resto con te" istituito dal Onlus "Tutto è vita": conversazione con Luisa Ialeggio, Padre Guidalberto Bormolini e Alice Torresan
8- Lavoro e tessuto produttivo: Alessandra Gerini, Vice presidente Confindustria Mugello-Valdisieve e Sandra Pelli Presidente Regionale CNA Artistico Toscana e Presidente CNA Firenze Area Valdisieve Valdarno Chianti; discutono sulla situazione produttiva sul nostro territorio.
9- Conversazione sul progetto "Idilia": Conversazione con Rachele Venturin, Gemma Godi, Ivonne Monreal Vazquez e Klisjana Shanaj sul corso di italiano per cittadine straniere a cura dell'ass.Tessere Culture.
10 - Dialogo con due eccellenze musicali del nostro territorio: Franco Baggiani, musicista e direttore Scuola di Musica comunale e Stefano Zanobini, prima Viola dell'Orchestra Regionale Toscana
11 - "La malattia": Massimo Giannelli, nostro concittadino, racconta la sua esperienza personale riguardo al virus e al conseguente iter terapeutico.
12 - "RadioVillini" e la creatività contro la quarantena: Colloquio con Francesca Greci che insieme al fratello Alessio ha ideato una "radio condominiale" che trasmette direttamente dal balcone di casa.
13 - "Lo Stato dell'Arte" - Dialogo con Antonio Natali storico dell'Arte e Carlo Boni Assessore alla Cultura di Pontassieve, sullo "stato dell'arte". Riapertura musei, eventi e cultura.
14- Piccola indagine sui luoghi di socialità con testimonianze di studenti, frequentatori della Biblioteca e di luoghi di studio e ritrovi. Frequentatori di circoli e gestori di locali del territorio.
in aggiornamento