
Il Comune di Pontassieve celebra il centesimo anniversario della nascita di Gianni Rodari, con un doppio evento che si svolgerà nella biblioteca comunale. All’amatissimo scrittore per l’infanzia vengono dedicate due mostre visitabili a partire da venerdì 9 ottobre alle ore 17,00
Pontassieve, 06/10/2020 - I locali della Biblioteca ospiteranno la mostra dal titolo “Il favoloso Gianni – Antologia murale in 21 pannelli”, una collezione di pannelli realizzati negli anni ’80, contenenti scritti originali di Rodari e illustrati da Paola Rodari, concessi dal Coordinamento Genitori Democratici.
Il secondo omaggio a Rodari è stato realizzato dall’illustratrice Francesca Messeri “Artmess” che ha raccontato per immagini la storia di “Alice Cascherina”, una delle fiabe raccolte nell’opera “Favole al Telefono” nate dalla fantasia dello scrittore e pubblicate nel 1962. Una tenera bambina sbadata che cade nei posti più impensabili, raffigurata in 12 tavole coloratissime e originali che proiettano gli spettatori direttamente in quel mondo fantastico caro a Rodari.
Protagonista assoluta: la fantasia, in ogni sua forma e possibilità.
Per informazioni
Biblioteca Comunale
tel. 055/8360255 - biblioteca@comune.pontassieve.fi.it
Integrazioni: Gianni Rodari, nato nel 1920, fu pedagogo, giornalista politico e pluripremiato scrittore di libri per l’infanzia. Compose filastrocche, poesie, favole e romanzi, ottenendo un enorme successo di pubblico e critica, con traduzioni in tutto il mondo. Ancora oggi, la sua scrittura non sembra appartenere ad un periodo storico passato e quasi stupisce per la tanta lungimiranza. I 100 anni dalla sua nascita sono un'occasione preziosa per ricordarlo e rileggerlo.