
In partenza in località Santa Maria in Acone una serie di lavori di ripristino stradale e di messa in sicurezza dei movimenti franosi che interessa la strada collinare che collega Montebonello con la frazione di Acone, dalla parte del versante che costeggia il torrente Argomenna.
L’intervento sarà concentrato in via dell'Argomenna nel tratto compreso tra l’abitato di Santa Maria in Acone e la strada vicinale Castello Acone e andrà a sanare e mettere in sicurezza la viabilità; vistosi fenomeni di erosione superficiale, infatti, hanno determinato l’attuale abbassamento stradale e lo scivolamento verso valle di un parte di terreno superficiale, mettendo a repentaglio la stabilità della strada stessa.
I lavori prevedono la rimozione dei detriti derivanti dal cedimento e la realizzazione di terre armate per consolidare il versante; la scarpata a monte sarà sistemata in modo adeguato, con nuove caditoie per la regimazione delle acque. Per permettere lo svolgimento dell'intervento, a partire dal 2 novembre 2017 fino al termine dei lavori, sarà istituito il divieto di transito pedonale e carrabile dalle 8:15 alle 18:00, limitatamente ai giorni lavorativi.
Questo intervento è stato possibile utilizzando le economie (circa 40000 euro) dell’intervento per l’estensione della rete idrica e gas sulla stessa via – i cui lavori si avviano ormai alla conclusione - per un totale di circa 2600 metri, un’opera che ha riguardato circa 40 utenze, in un territorio a forte vocazione turistica e non solo residenziale partendo dal complesso di case in località Stanica e passando attraverso gli insediamenti di Villa Bigiavi, Vardingo e i Poderi Prato, Reciulle, Torre, Stefania e Torcicoda. Si tratta quindi di una ottimizzazione delle risorse con un reinvestimento nella stessa zona d’intervento, andando di fatto, con lo stesso stanziamento a realizzare due tipi di intervento, il primo mirato ad allargare i servizi ai residenti, il secondo, che è propedeutico al primo, a migliorare la sicurezza su quel tratto di strada.
Questo intervento si aggiunge a quelli più importanti, realizzati negli ultimi anni nei pressi di Case Lori, lungo la strada comunale di Sant'Eustachio in Acone (con l'installazione di reti paramassi e la realizzazione di una paratia di micropali) e nell'abitato di Santa Brigida, relativamente al terzo lotto di consolidamento di un notevole movimento franoso (con la realizzazione di una paratia di pali).
“Il tema della lotta al dissesto idrogeologico è prioritario per l'amministrazione – spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Filippo Pratesi - e per questo stiamo cercando di volta in volta soluzioni diverse per le criticità del nostro territorio. In questo caso ci eravamo impegnati con i cittadini della frazione ad utilizzare sul posto le risorse da loro investite e abbiamo scelto di farlo per risolvere un problema di sicurezza, segnalato da tempo e che riguarda tutti loro".
I lavori si concluderanno in primavera con l'asfaltatura di buona parte delle strade che sono state interessate da questo generale intervento.