
Sono state avviate nei giorni scorsi le opere di cantierizzazione per l'intervento di consolidamento dei dissesti franosi in via Piana, nell’abitato di Santa Brigida, inizialmente programmati per il mese di marzo e posticipati a causa dell’emergenza Covid-19.
Pontassieve, 1/07/2020. Il lavoro – la cui durata è stimata in circa 8 mesi e il cui importo complessivo è di 575.000 Euro, con il contributo della Regione Toscana – prevede due linee d’intervento: da una parte le opere di drenaggio sotterraneo per il deflusso delle acque presenti nel corpo della frana e, dall’altro, opere di consolidamento mediante chiodature e reti di contenimento nei settori instabili nella parte rocciosa a monte di Via Piana, oltre ai sondaggi geognostici per monitorare l’evoluzione del dissesto in un’area che, negli anni, ha visto una serie di interventi per la messa in sicurezza.
Prima di questo ultimo finanziamento, infatti, sono stati già destinati al risanamento idrogeologico della frazione di Santa Brigida circa € 3.000.000 finanziati dalla Regione Toscana e dal Ministero dell’Ambiente, per interventi eseguiti nel 2002, nel 2007 nel 2015.
“Negli ultimi mesi – spiega l’assessore ai lavori pubblici Filippo Pratesi – il nostro Paese è stato letteralmente travolto dall’emergenza Covid e gli Enti locali hanno dovuto affrontare una sfida immensa, che ci ha anche costretto a bloccare la gran parte dei lavori, anche quelli finalizzati alla cura del paesaggio e alla sicurezza dei nostri territori e programmati da tempo, come in questo caso. Siamo, quindi, particolarmente contenti di iniziare i lavori di un intervento che – anche se l’emergenza sanitaria non ci ha permesso di organizzare incontri pubblici con i cittadini per illustrarlo nel dettaglio – è frutto dell’impegno e della capacità della nostra Amministrazione di elaborare progetti e vincere bandi, che ci consente di ovviare, laddove possibile, alla progressiva riduzione dei trasferimenti statali ai Comuni."
Con l'inizio dei lavori, ci saranno le seguenti limitazioni e variazioni alla sosta e alla viabilità: divieto di sosta sul parcheggio pubblico nei pressi del campetto da calcio della Chiesa (interessato da area di cantiere) e in alcuni posti auto del parcheggio “Le Lucole”