PUMS

PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana di Firenze

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana di Firenze. Un piano strategico di area vasta che punta ad ottenere un sistema di mobilità sempre più sostenibile.

Verso il PUMS. Passeggiate Metropolitane

Si apre la seconda fase nella quale cittadini e portatori d’interessi verranno coinvolti in una serie di eventi dedicati alla costruzione collaborativa delle strategie di piano.

Sabato 23 marzo 2019, dalle ore 8.30 alle ore 13.00 le Passeggiate Metropolitane: cinque itinerari da percorrere dai diversi circondari fino a Palazzo medici Riccardi con un quaderno di viaggio su cui annotare le proprie osservazioni.

L’evento si inserisce all’interno di un percorso partecipativo più ampio che accompagna il Pums in tutte le sue fasi ed è volto a coinvolgere la comunità locale nella sua redazione con l’obiettivo di individuare in modo partecipato obiettivi, strategie e azioni da mettere in campo sul territorio metropolitano per rendere più sostenibile il sistema della mobilità.

La passeggiata è un’importante occasione per recepire spunti e suggerimenti da parte della cittadinanza che possono essere utili nella redazione del Pums per cercare di rispondere ai bisogni di mobilità. Inoltre, il Pums vorrebbe puntare a risolvere le problematiche del sistema della mobilità al fine di migliorare la qualità della vita e la sostenibilità degli spostamenti dei cittadini del territorio metropolitano.

Tra gli itinerari, tutti visionabili alla pagina internet www.cittametropolitana.fi.it/pums, uno interessa il territorio del Valdarno superiore fiorentino e Val di Sieve.

ITINERARIO 4: Valdarno superiore fiorentino e Val di Sieve – Treno + Bus
I partecipanti di questo itinerario partiranno da Figline e arriveranno a Firenze. Il ritrovo è previsto circa alle ore 8.30 alla Stazione di Figline, per poi proseguire con il percorso Figline-Firenze Campo di Marte in treno. I cittadini interessati a partecipare che si trovano a Pontassieve possono aggregarsi al gruppo salendo alla stazione della città. Una volta arrivati a Firenze Campo di Marte, il viaggio continua verso il centro in bus fino a Piazza San Marco, dove i cittadini interessati che si trovano già in area fiorentina possono aggregarsi al gruppo per poi proseguire tutti insieme a piedi fino a Palazzo Medici Riccardi.

Come iscriversi
Per la partecipazione all’evento è obbligatorio iscriversi entro lunedì 18 marzo al presente indirizzo e-mail: pums@cittametropolitana.fi.it
È importante specificare bene il nome dell’itinerario a cui si intende partecipare e il punto di partenza.