
Specifiche tecniche per indivuduare le aree che rientrano nelle agevolazioni
Bonus facciate
Agevolazioni per interventi di recupero facciate degli edifici
Per quali aree è possibile richiederli
Nella legge di bilancio 2020 (legge n.160 del 27 dicembre 2019 art. 1 commi 219-224) è stato introdotto il Bonus Facciate 2020, una agevolazione che consiste in una detrazione d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali costanti, pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 per interventi, compresi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in determinate zone. Le zone in cui è possibile usufruire delle agevolazioni sono le zone territoriali omogenee A e B, come definite da D.M. 2-4 1968 n.1444. A Pontassieve per verificare gli indicatori riportati nella definizione di tali zone omogenee è possibile consultare il regolamento urbanistico al link http://www.comune.pontassieve.fi.it/regolamento-urbanistico, in particolare consultando i seguenti elaborati tecnici
Elab. A0 – Relazione (paragrafo 2.5.1)
Elab. B1 – Schede monografiche degli elementi del sistema insediativo esistente
Elab. D3 – Assetto del territorio: sistemi insediativi
Per informazioni per solo merito urbanistico/edilizio rivolgersi al Settore 4 – Pianificazione Territoriale e Edilizia Privata