
La Regione Toscana ha emesso il 22/07/2020 il seguente avviso di criticità per tutto il territorio dell'Unione di Comuni:
codice giallo per rischio idrogeologico/idraulico reticolo minore e temporali forti dalle ore 06.00 venerdì, 24 Luglio 2020 alle ore 20.00 per le aree A2, M, A3 dell'Unione di Comuni (comuni Pontassieve, Londa, Pelago, Rufina, San Godenzo e Reggello).
In altre zone della Regione Toscana sono previsti codici gialli per lo stesso tipo di rischio anche per la giornata del 23 luglio.
- Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare www.cfr.toscana.it
- Per informazioni su rischi connessi all'allerta meteo e norme di comportamento consultare www.regione.toscana.it/allertameteo
- PER AREE DI ALLERTA METEO IN PROVINCIA DI FIRENZE CONSULTARE http://immagine-allerta-per-cellulari.cf
Previsione fino alle 24 di domani (fonte www.cfr.toscana.it del 23/07/2020): oggi, giovedì, instabilità pomeridiana in Appennino. Domani, venerdì, transito di una perturbazione più organizzata con temporali sparsi sul nord della regione, isolati sulle zone centrali.
PIOGGIA: oggi, giovedì, nel pomeriggio rovesci e temporali sparsi in Appennino (soprattutto zone di crinale e versanti emiliano-romagnoli); possibili isolati fenomeni anche sulle zone interne orientali. Cumulati medi non significativi e massimi fino a 40-50 mm, possibili anche in un'ora.
Domani, venerdì, rovesci e temporali sparsi sulle zone settentrionali della regione e isolati sulle zone centrali; bassa probabilità di fenomeni sulla costa centro-meridionale e sul sud della regione. Cumulati medi intorno a 15 mm sul nord della regione e non significativi altrove; cumulati massimi fino a 50-70 mm (possibili anche in un'ora) sul nord, più probabili sui rilievi; massimi puntuali fino a localmente 30-40 mm sulle zone centrali.
TEMPORALI: oggi, giovedì, nel pomeriggio temporali sparsi in Appennino (soprattutto zone di crinale e versanti emiliano-romagnoli); possibili isolati fenomeni anche sulle zone interne orientali. Possibili forti colpi di vento e grandinate.
Domani, venerdì, rovesci e temporali sparsi sulle zone settentrionali della regione e isolati sulle zone centrali; bassa probabilità di fenomeni sulla costa centro-meridionale e sul sud della regione. Possibili forti colpi di vento e grandinate.
VENTO: nulla da segnalare
MARE: nulla da segnalare
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: nulla da segnalare
FENOMENI PREVISTI
Oggi, giovedì, instabilità pomeridiana in Appennino. Domani, venerdì, transito di una perturbazione più organizzata con temporali sparsi sul nord della regione, isolati sulle zone centrali.
PIOGGIA: oggi, giovedì, nel pomeriggio rovesci e temporali sparsi in Appennino (soprattutto zone di crinale e versanti emiliano-romagnoli); possibili isolati fenomeni anche sulle zone interne orientali. Cumulati medi non significativi e massimi fino a localmente elevati. Intensità oraria molto forte.
Domani, venerdì, rovesci e temporali sparsi sulle zone settentrionali della regione e isolati sulle zone centrali; bassa probabilità di fenomeni sulla costa centro-meridionale e sul sud della regione. Cumulati medi significativi sul nord della regione e non significativi altrove; cumulati massimi fino a elevati sul nord, più probabili sui rilievi; massimi puntuali non elevati sulle zone centrali. Intensità oraria molto forte.
TEMPORALI: oggi, giovedì, nel pomeriggio temporali sparsi in Appennino (soprattutto zone di crinale e versanti emiliano-romagnoli); possibili isolati fenomeni anche sulle zone interne orientali. Possibili forti colpi di vento e grandinate.
Domani, venerdì, rovesci e temporali sparsi sulle zone settentrionali della regione e isolati su quelle centrali. Possibili forti colpi di vento e grandinate.