
P.E.C. è l'acronimo di Posta Elettronica Certificata
Il Comune di Pontassieve si è dotato di una casella di posta elettronica certificata. L'indirizzo attivato è:
comune.pontassieve@postacert.toscana.it
Perché usare la posta elettronica certificata
Un cittadino o un'impresa che dispongono di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata, possono utilizzarlo per inviare una comunicazione all'indirizzo di posta certificata del Comune di Pontassieve comune.pontassieve@postacert.toscana.it
La comunicazione ha lo stesso valore di una normale raccomandata con ricevuta di ritorno.
Il servizio di PEC consente di inviare documenti informatici, fornendo la "certificazione" dell'invio e dell'avvenuta (o mancata) consegna. La PEC ha, pertanto, tutti i requisiti della raccomandata A/R con alcuni vantaggi aggiuntivi:
- tempi di trasmissione brevissimi;
- i costi di invio/ricezione sono zero. Si paga solo il canone annuo per l'attivazione del servizio;
- certificazione del contenuto del messaggio trasmesso (nella raccomandata A/R tradizionale viene certificata la spedizione/ricezione ma non il contenuto, cioè cosa è stato spedito/ricevuto).
Il mittente ed il destinatario devono disporre ENTRAMBI di un servizio di posta elettronica certificata (e non una semplice casella e-mail).
Se un cittadino non dispone di un servizio di posta elettronica certificata ma possiede soltanto la posta elettronica normale, l'invio da tale casella all'indirizzo di posta certificata del Comune non ha pieno valore ma vale al più come una e-mail generica (NON ha il valore di raccomandata A/R)