La fabbrica di giocattoli

Pontassieve. La fabbrica di giocattoli. Sabato 29 maggio 2021
Biblioteca comunale
via Tanzini 23
Pontassieve

Laboratori creativi per bambini 6-10 anni e mostra permanente "Il favoloso Gianni". Si conclude la serie di iniziative nelle biblioteche dedicate al grande scrittore Rodari. A Pontassieve l’appuntamento sabato 29 maggio alle ore ore 16,30

Pontassieve 21 maggio 2021 - “La fabbrica di giocattoli”. Anche la Biblioteca comunale di Pontassieve ospita uno dei sette laboratori creativi rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni promossi dallo SDIMM (Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina). che dal 25 al 30 maggio si svolgeranno  nelle biblioteche comunali di Vicchio, Dicomano, Marradi e Palazzuolo sul Senio, Scarperia, Pontassieve e Londa. A Pontassieve l’appuntamento è fissato per sabato 29 maggio ore 16,30.

Per partecipare la prenotazione è obbligatoria - tel. 055/8360255 - biblioteca@comune.pontassieve.fi.it

 “La Fabbrica di giocattoli” è un viaggio a tappe che parte dal paese natale di Gianni Rodari ed esplora le diverse abitudini di gioco dal 1945 ad oggi “fra i giocattoli della tradizione italiana, giochi di parole e nuove possibilità di gioco”. Con materiali, prodotti, immagini video e documenti i bambini saranno guidati “a immaginare la propria fabbrica ideale fino a incontrare Gianni Rodari e la sua idea di gioco”. I laboratori sono un progetto di Andrea Ruschetti (Mastronauta) di Omegna - città natale di Rodari - e della Cooperativa di Comunità “La C.I.A. - Cultura Innovazione Ambiente" di Palazzuolo Sul Senio.

Questo il calendario completo dei laboratori creativi:

  • martedì 25 maggio ore 16,30 biblioteca comunale Vicchio
  • mercoledì 26 maggio ore 16,30 biblioteca comunale Dicomano
  • giovedì 27 maggio ore 16,30 biblioteca comunale Marradi
  • venerdì 28 maggio ore 15 biblioteca comunale Palazzuolo sul Senio
  • sabato 29 maggio ore 10,30 biblioteca comunale Scarperia
  • sabato 29 maggio ore 15 e 16,30 biblioteca comunale Pontassieve
  • domenica 30 maggio ore 16 biblioteca comunale Londa

Per maggiori informazioni ci si può rivolgere direttamente alle biblioteche comunali interessate.

Sempre nelle biblioteche comunali del territorio sarà allestita una mostra permanente a concludere le iniziative promosse in occasione del centenario rodariano. Einaudi Editori, casa editrice che detiene in esclusiva i diritti del grande autore italiano, nel 2020, in occasione delle iniziative di “100Rodari” ha progettato una mostra celebrativa “Il favoloso Gianni”. E lo SDIMM, grazie alla collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Borgo San Lorenzo, si è dotato di riproduzioni su tela delle 22 tavole, che riportano testi dello scrittore con illustrazioni della figlia Paola, e che sono ospitate nelle 14 biblioteche comunali del territorio (una o due per biblioteca).

A partire dal 24 maggio, si potrà fare un tour virtuale della mostra sulle pagine facebook delle biblioteche e su quella dello SDIMM, dove verranno di giorno in giorno postate le 22 tavole.