
Croce Azzurra Pontassieve. Da questa settimana test direttamente nelle aziende o negli ambulatori dei Via Rosano.
La Croce Azzurra di Pontassieve – in collaborazione con la rete PAS di Pontassieve – attiverà test sierologici gratuiti. Da mercoledì 13 maggio sarà possibile per i privati cittadini - in possesso di richiesta del Medico di medicina generale (MMG) e/o pediatra di famiglia che ha individuato nel soggetto richiedente sintomatologia da COVID-19 o influenzale – effettuare il test sierologico presso gli ambulatori di via di Rosano 17, prenotando al numero 055711111.
I test saranno disponibili anche per i lavoratori e le aziende (quelle che indicate nelle ordinanze regionali n. 23 e 39) con la possibilità di effettuare i test direttamente presso la propria sede con infermieri e personale sanitario della rete PAS. Le aziende interessate dovranno inviare una mail a uffici.amministrativi@croceazzurra.org fornendo un recapito telefonico aziendale e richiedendo di essere contattati per l’attivazione della procedura.
"Grazie alla Croce Azzurra e a Rete PAS, - afferma la Sindaca di Pontassieve Monica Marini - siamo felici di poter incrementare ulteriormente questa importante possibilità sul nostro territorio, che oltre alle aziende e ad altre categorie economiche è rivolta anche ai privati cittadini che hanno manifestato sintomi covid o influenzali e che tramite il proprio medico ne possono fare richiesta. Un’azione importante – completamente gratuita – a tutela della salute per far sì che anche la ripresa dell'attività economica e lavorativa avvenga nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza."
Pontassieve, 11/05/2020
_______
Precisazioni per test seriologici destinati ai privati (come individuato nella ordinanza regionale numero 54 - scaricabile al lato della pagina)
La richiesta del medico e/o pediatra può essere prescritta a .singolo individuo, che manifesti sintomi suggestivi di infezione da COVID-19, nonché i paucisintomatici, che presentano sintomatologia simil-influenzale con febbre e/o paucisintomaticità respiratoria ed eventuali disturbi extra-respiratori associati, esclusivamente su richiesta del MMG e del Pediatra di Famiglia;
- Al fine di individuare i “paucisintomatici infettanti”, soggetti che hanno avuto un qualsiasi sintomo, anche lieve, correlabile all’infezione, almeno 10 giorni prima, qualora, ovviamente, la sintomatologia non sia evoluta in un maggior impegno clinico;
- al fine di individuare i passati “paucisintomatici infettanti”, soggetti individuati dal MMG o dal Pediatra di Famiglia, tra i propri pazienti, che abbiano avuto una sintomatologia simil-influenzalenelle precedenti settimane;
- soggetti, per i quali è prevista l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) o l’Assistenza Domiciliare Programmata (ADP);
- soggetti in ambienti circoscritti legati alla presenza di uno o più soggetti positivi al tampone