
Un nuovo corso
Sono aperte le iscrizioni ad un nuovo corso dell’alta scuola di pelletteria nella sede di Pontassieve. Questa nuova opportunità è rivolta a soggetti maggiorenni in cerca di prima occupazione, inoccupati, disoccupati, in mobilità dotati di abilità e predisposizione per il lavoro manuale. Questo corso fornisce conoscenze e competenze sull’utilizzo dei materiali, degli strumenti e dei macchinari per la lavorazione in pelletteria e permette di acquisire le conoscenze e le competenze per l’esecuzione di tutte le fasi di lavorazione fino alla costruzione completa di un prototipo. La metodologia didattica prevede spiegazioni e dimostrazioni pratiche seguite da esercitazioni singole e in gruppi di lavoro. Le iscrizioni sono aperte fino all’11 novembre con le selezioni che si terranno alle 14/11/19 alle ore 9,00 presso i locali della sede centrale di Scandicci.
Il corso è a pagamento con agevolazioni e borse di studio offerte dalla Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Maggiori informazioni sul sito https://altascuolapelletteria.it
Negli ultimi anni la Scuola è stata uno strumento importante per l’intero comparto “pelle” del territorio. Con circa 50 realtà produttive a Pontassieve, tante sono state le richieste per poter disporre di professionalità adeguate alle esigenze di crescita delle imprese rappresenta un elemento di vantaggio competitivo sul mercato: nell’ottica di una forte integrazione Scuola / Aziende l’Alta Scuola di Pelletteria Italiana svolge una funzione di aiuto anche nella ricerca del personale per le aziende del comparto.
Maggiori info https://altascuolapelletteria.it/corsi/corso-base-pelletteria-pontassieve/