Nuove modalità consultazione e invio di pratiche edilizie

Nuove modalita consultazione pratiche edilizie ambiente urbanistica
Comune di Pontassieve
via Tanzini, 30
Pontassieve

Avviso a tutti gli utenti del servizio edilizia privata e dello sportello visure pratiche.

Si informa che da lunedì 18 febbraio 2019 cambieranno le modalità di presentazione e di consultazione delle pratiche edilizie.

Tutte le pratiche edilizie dovranno essere inviate esclusivamente on-line su portale dedicato accessibile dalla home page del Comune di Pontassieve.

Nello specifico sono subordinate all’obbligo di presentazione su portale J-City le seguenti istanze:
CIL/CILA - SCIA - Permesso a Costruire/ Sanatoria - Fine Lavori - Agibilità - Autorizzazione Paesaggistica/ Semplificata - Parere Preventivo.

Dal 18.02.2019 le pratiche sopraelencate protocollate in forma cartacea o inviate tramite PEC saranno dichiarate irricevibili ed archiviate senza esito (potranno essere accolte solo in casi del tutto eccezionali e concordati preventivamente con il SUE).

Portale pratiche edilizie on-line:
https://pontassieve.comune-online.it/web/sue

IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO TEMPORANEO del portale si prescrive di seguire la seguente procedura:

  1. Inviare una prima mail di segnalazione al Servizio ICT associato dell'Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve assistenza.ucvv@uc-valdarnoevaldisieve.fi.it con oggetto "Segnalazione Anomalia Portale SUE Pontassieve"
  2. Ritentare l'inserimento dopo 3-4 ore (tempi tecnici di intervento)
  3. Se il problema dovesse protrarsi ancora inoltrare le mail scambiate con il Servizio ICT all'indirizzo sportello.edilizia@comune.pontassieve.fi.it con oggetto "Malfunzionamento Portale SUE Pontassieve - Inoltro risposta Servizio ICT" per richiedere al Settore 7 - Edilizia Privata di valutare la possibilità di inserimento manuale della pratica; Il Settore 7 provvederà a fornire ulteriori istruzioni.
  4. Ogni richiesta che non dimostrerà di aver seguito il suddetto iter verrà archiviata come irricevibile (ad esempio richieste di inserimento semplicemente inviate per PEC con indicazione di malfunzionamenti generici)

A volte i tecnici si bloccano perché il sistema potrebbe richiedere altri allegati che essi ritengono non obbligatori; in questo caso si consiglia di inserire un pdf di una sola pagina contenente una dichiarazione firmata di non essenzialità, in questo modo si aggira velocemente l'ostacolo agendo anche in modo utile alla messa a punto del sistema

Si ricorda comunque che le pratiche riferite ad imprese e partita IVA dovranno essere inviate all’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve, con le modalità e le obbligazioni indicate alla pagina SUAP Associato del sito del Comune di Pontassieve.