Scritti e Scrittori dal Mondo

Anilda Ibrahimi

Pontassieve al centro del progetto Scritti e Scrittori dal Mondo. Mercoledì 14 novembre alle 17.30 incontro con la scrittrice albanese ANILDA IBRAHIMI presso la Biblioteca Comunale

Il progetto Scritti e Scrittori dal Mondo, ideato dalla rete delle biblioteche  del Mugello e della Valdisieve e dal Centro Interculturale, valorizza le biblioteche quale luogo privilegiato di cittadinanza interculturale anche tramite Incontri in Città: un festival itinerante  di letteratura che porta nelle biblioteche autori di origine albanese, romena e maghrebina  e le diverse storie di cui sono autori e autrici.

Anilda Ibrahimi vive in Italia da oltre venti anni e scrive in italiano pur ambientando i romanzi in Albania o in Kosovo. Nelle sue opere ripercorre  l'identità della donna  balcanica nel Novecento, dando grande voce al matriarcato all'interno di una cultura patriarcale. I suoi romanzi sono pubblicati da Einaudi dal 2008, anno di pubblicazione di "Rosso come una sposa", con il quale ha vinto numerosi premi.

Io sono e rimarrò sempre albanese , ma come scrittrice non lo sono mai stata. E' vero però che non sono  nemmeno una scrittrice italiana, perché comunque sono approdata  alla letteratura italiana che ero già adulta. Forse la cosa più corretta da dire è che sono una scrittrice italofona.

Il prossimo incontro si svolgerà giovedì 6 dicembre alle 21.00 presso la Sala di Consiglio del Palazzo Municipale di Pontassieve, via Tanzini 30 con TAHAR BEN JELLOUN, uno degli autori marocchini più conosciuti e amati in Europa.