A Santa Brigida a scuola il progetto "ZEROSEI"

scuola santa brigida

Venerdì 2 febbraio alle ore 18 presentazione al circolo Arci

Scuola: A Santa Brigida un percorso unitario di crescita didattica e educativa dalla nascita fino ai sei anni

Venerdì 2 febbraio alle ore 18 presentazione del progetto al circolo Arci di S. Brigida

Venerdì 2 febbraio, il Comune di Pontassieve presenterà alla popolazione della frazione di Santa Brigida il progetto del “Polo dell’infanzia Zerosei” che avrà inizio a partire dall’anno scolastico 2018/2019. La costituzione del "Polo Zerosei" rappresenta la realizzazione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita a sei anni, con l'obiettivo di promuovere la continuità del percorso educativo e scolastico sostenendo lo sviluppo delle bambine e dei bambini in un processo unitario, attraverso attività di progettazione, coordinamento e formazione comune. La legge prevede la realizzazione di un Polo là dove, nello stesso edificio o in edifici attigui, esiste un Nido di Infanzia e una Scuola dell'Infanzia, per questo la scelta è stata Santa Brigida, dove nella stretta struttura sono collocati il Nido di Infanzia "Raggio di sole" e la Scuola dell'Infanzia "Collodi".
L’incontro, si svolgerà alle ore 18.00 presso il “Circolo Arci” di Santa Brigida, e nell’occasione sarà spiegato il funzionamento di questa importante novità. All’incontro saranno presenti il Sindaco di Pontassieve Monica Marini, rappresentanti dell’Amministrazione e la Dirigente scolastica Tiziana Torri.

La richiesta della realizzazione del "Polo Zerosei", è stata fatta dall'Amministrazione Comunale in accordo con l'Istituto Comprensivo di Pontassieve, alla Regione Toscana – secondo la L. 107/2015 e successivamente il D.Lgs. 65/2017, che la attua - per l'anno scolastico ed educativo 2018/2019. Dopo la richiesta la Regione ha approvato il progetto che risulta al primo posto nella graduatoria del Piano di dimensionamento regionale.