Scuola media Maltoni

La scuola Maltoni di Pontassieve
Scuola Media Statale Maria Maltoni
Via di Rosano, 16
Pontassieve

400.000 euro per la riqualificazione. Nel mese di luglio al via i lavori

A partire dal mese di luglio la scuola Media Maltoni sarà oggetto di un importante intervento di ristrutturazione di una delle ali dell’edificio, quella che ospitava la segreteria e alcune aule per la didiattica.

I lavori, che si rendevano necessari per risolvere il cedimento non strutturale della pavimentazione, saranno l’occasione per operare una riqualificazione complessiva su tutta quella porzione di edificio. L’amministrazione Comunale infatti ha deciso di andare oltre alla risoluzione di un problema specifico e operare un intervento su tutta l’ala comprendendo anche l’adeguamento sismico, andando cioè oltre a quanto previsto dalla normativa in vigore che non prevede l’obbligo per il nostro comune che risulta classificato a basso rischio sismico.

Per poter consentire la realizzazione dell’intervento nei prossimi giorni sarà installato un prefabbricato che accoglierà al suo interno 4 laboratori didattici mentre le aule saranno riallocate tutte all’interno del plesso scolastico, così da consentire il regolare svolgimento dell’attività didattica durante tutto lo svolgimento dei lavori. La struttura, che ospiterà laboratori di musica, informatica, arte applicata, linguistico, sarà collegata direttamente con il plesso scolastico tramite un nuovo vialetto coperto.

Per l’installazione del prefabbricato si segnala - in particolar modo ai cittadini residenti in Via Parigi nel tratto compreso fra il n.c. 91 e il n.c. 105 - che dal 17 al 19 luglio, in orario notturno dalle 22.00 alle 6.00, sarà istituito divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, per permettere il trasporto e l’installazione di queste strutture prefabbricate all’interno della scuola.

L’intervento – la cui cifra complessiva ammonta a 400.000 euro – oltre ai lavori di ristrutturazione e all’installazione del prefabbricato che occuperà metà della piattaforma esterna esistente, dove attualmente è presente un campo da basket, prevede anche la sistemazione dello spazio rimanente a fianco del prefabbricato con la realizzazione di un campetto polivalente che potrà essere così utilizzato dagli studenti per le attività sportive all’aria aperta. A questo scopo verrà realizzata sulla superficie del nuovo campetto una resina sportiva (circa 500 mq) e saranno installati canestri e rete da pallavolo.