Commemorazione eccidio della Pievecchia

Eccidio della Pievecchia
Località Pievecchia
Pontassieve

L’8 giugno l’Amministrazione Comunale di Pontassieve invita la cittadinanza alla cerimonia di commemorazione del 72° anniversario dell’Eccidio della Pievecchia

In località Pievecchia, l'8 giugno 1944 quattordici persone furono uccise per rappresaglia a colpi di mitra dai tedeschi. La manifestazione si svolgerà alle ore 10.00 davanti al “muro di Pievecchia” – scenario della rappresaglia – dove sono previsti gli interventi delle istituzioni e la deposizione di una corona d’alloro sul luogo dell’eccidio. Parteciperanno alla cerimonia, le istituzioni insieme ai ragazzi delle classi vincitrici del concorso di Adotta un articolo della Costituzione promosso dalla Sezione Soci Coop Valdisieve: la 5^C della scuola “Calvino” e la 2^E della scuola secondaria “Maltoni” con gli insegnanti.

La Pievecchia è un luogo che rappresenta un patrimonio storico-culturale importante per la storia della comunità. Per gli eventi della Pievecchia al Gonfalone del Comune di Pontassieve è stato assegnata la Medaglia di Bronzo al Merito Civile conferita con decreto del 23 dicembre 2005 dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. L’onorificenza al Gonfalone rappresenta il riconoscimento alla comunità di Pontassieve, da sempre impegnata in progetti ed iniziative legate al tema della Resistenza e del recupero della memoria storica.