Premio Campioni Impresa

Pubblicato Sabato, 05 Marzo 2016
Data di scadenza Sabato, 05 Marzo 2016

Premiate cinque aziende del territorio con un riconoscimento per il loro legame e la loro propensione ad investire sullo sviluppo del territorio, contribuendo a determinarne il benessere, la tenuta economica e la crescita sociale.

Fondazione Sviluppo Urbano di Confesercenti Firenze

 “Premio Campioni d’Impresa” - Cinque le aziende di Pontassieve premiate

 
Si è svolto lo scorso 5 marzo nella Sala delle Eroine del Palazzo comunale di Pontassieve “Premio Campioni di imprese”. Premiate cinque aziende del territorio con un riconoscimento per il loro legame e la loro propensione ad investire sullo sviluppo del territorio, contribuendo a determinarne il benessere, la tenuta economica e la crescita sociale.

Ecco le imprese premiate con l’individuazione di specifici riconoscimenti: “Premio alla Carriera” ad Aldo Somigli del Ristorante Il Maccherone a Doccia, “Premio Storia e Territorio” a Flavio Ceseri di Oliviero Calzature a Pontassieve, “Premio Welfare” a Valter Biondi del Bar Plinio a Le Sieci, “Premio Start Up” a Manuela Cerullo de La Via del Gelato a Sieci, e “Premio Green” a Elena Rio e Elena Miniera di Humus a Pontassieve; premiati rispettivamente da Monica Marini Sindaco di Pontassieve, Nico Gronchi Presidente Fondazione Sviluppo Urbano, Antonella Zucchini scrittrice, commediografa ed esponente culturale del territorio della Valdisieve, Sonia Trespoli Presidente CCN “Le Botteghe di Remole” e Claudio Clementi Responsabile Generale Confesercenti Valdisieve.

Queste PMI costituiscono, a tutti gli effetti, un patrimonio che la Fondazione Sviluppo Urbano intende valorizzare all’interno di sistemi economici locali che devono imparare sempre più a competere in un modo e in una dimensione globale.

L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Sviluppo urbano di Confesercenti Firenze, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il Centro commerciale naturale “Le Botteghe di Remole” (Sieci).

Per giungere a selezionare le imprese che sono state premiate, definendo criteri e motivazioni delle scelte, la Fondazione Sviluppo Urbano ha promosso la costituzione di un apposito Comitato al quale hanno preso parte Monica Marini Sindaco di Pontassieve, Claudio Clementi Responsabile Generale Confesercenti Valdisieve, Sonia Trespoli Presidente Centro Commerciale Naturale “Le Botteghe di Remole” e Antonella Zucchini scrittrice, commediografa ed esponente culturale del territorio della Valdisieve.

All’interno dell’iniziativa è stato anche votato dagli operatori l’evento ritenuto più importante e utile da realizzare nel 2016: ha vinto “Viola la Notte”, evento che sarà sostenuto con il contributo della Fondazione Sviluppo Urbano e realizzato dal CCN “Le Botteghe di Remole”. Tra coloro che hanno partecipato al voto è stato infine estratto un vincitore; la Sig.ra Lucia De Simone proprietaria dell’attività L’Angolo dei Fiori a Le Sieci, premiata con un corso di formazione “Marketing e Tecniche di vendita” offerto da Cescot Firenze srl.

“Il Premio Campioni Impresa è un riconoscimento alle imprese, un ringraziamento per il lavoro svolto e un modo per sostenere chi, in questo periodo di crisi, ha saputo darsi da fare e reinventarsi per andare avanti; ma è anche una scommessa e un investimento sul territorio, sul legame tra economia e società, un contributo a disegnare scenari futuri per il nostro sviluppo urbano. – ha affermato Nico Gronchi Presidente Fondazione Sviluppo Urbano. “Prossimamente realizzeremo altre grandi iniziative, naturalmente con l’ obiettivo di rilanciare i centri commerciali naturali e le aggregazioni tra operatori del nostro territorio”ha concluso Gronchi.