Nasce a Pontassieve il Caffè Alzheimer

Pubblicato Venerdì, 26 Febbraio 2016
Data di scadenza Venerdì, 26 Febbraio 2016

Non solo farmaci, l’Alzheimer si combatte anche con un caffè, bevuto in compagnia insieme ai propri familiari fuori dalla mura domestiche. Presentazione, venerdì 26 febbraio alle ore 17.30, saletta Pratesi, Croce Azzurra di Pontassieve

Nasce a Pontassieve il Caffè Alzheimer
Una iniziativa della Croce Azzurra dedicata ai malati e alle loro famiglie
 

Presentazione del progetto venerdì 26 febbraio 2016 ore 17:30 – Saletta Pratesi, Croce Azzurra di Pontassieve

Non solo farmaci, l’Alzheimer si combatte anche con un caffè, bevuto in compagnia insieme ai propri familiari fuori dalla mura domestiche. La prossima settimana – 26 febbraio, Sala Lisetta Pratesi, Croce Azzurra Pontassieve via di Rosano – sarà presentato il progetto che nasce con l’intenzione di creare un’occasione concreta, per accogliere la persona malata di Alzheimer, affiancare la famiglia in un percorso di rottura dell’isolamento sociale e sostenere chi presta assistenza. Un luogo fisico – pubblico e gratuito – che risponda, in primis, alle esigenze dei pazienti affetti da questa malattia e dei loro familiari che avvertono con forza il bisogno di momenti di confronto e conforto.

Il Caffè Alzheimer della Valdisieve è il tassello che mancava nella rete dei servizi presenti sul territorio, non si tratta di un Centro diurno né di un ufficio di informazioni e consulenze sociali bensì di una esperienza caratterizzata da attività e modalità proprie del vivere quotidiano a conferma che è la routine quotidiana ad essere modificata dalla malattia. Il Caffè unisce le due funzioni dedica dosi al malato come farebbe un centro diurno e alle persone che si prendono cura del malato come farebbe un Centro di ascolto.

Cosa si fa al “caffè Alzheimer”?

Principalmente si rompe l’isolamento e si vivono insieme momenti di intrattenimento, in ogni incontro tutti i partecipanti sono coinvolti in attività rilassanti e piacevoli, dal ballo, all’ascolto musica, alla lettura, ad una partita a carte.

Ufficialmente il “Caffè Alzheimer” aprirà dal 3 marzo e farà per due giorni al mese (il primo e il terzo giovedì del mese dalle 15.30 alle 18,30). Alla presentazione del giorno 26 febbraio dalla ore 17,30 saranno presenti oltre al Presidente della Croce Azzurra, Sergio Curradi, anche il Sindaco di Pontassieve Monica Marini; il Presidente della fondazione PAS Mario Pacinotti; Olivia Santavenere, responsabile del progetto, il consigliere Regionale Serena Spinelli; Manlio Matera, AIMA; Mariastella Piccinini, Neurologia ASL 10 e Leonardo Lombardi, Responsabile Staff sociale e tutela della Salute Comune di Pontassieve.

 

Info: AIMA 055/433187 – info@aimafirenze.it; progetto.alzheimer@croceazzurra.org