
Data di scadenza Domenica, 06 Marzo 2016
Dal 4 al 6 marzo 2016 il gruppo di lavoro di Cookstock organizza la prima edizione del Palio del Bardiccio. Una festa per questo piatto dal gusto deciso e dal marcato sapore di finocchietto selvatico, spezie e aglio, tipico dell’antica cucina contadina
Primo Palio del Bardiccio - dal 4 al 6 marzo 2016
San Francesco (Pelago) - Ponte Mediceo
Ex fabbrica Tappeti e Piazza Fellini
Sapori al ritmo di Musica, spettacoli e un premio alla migliore ricetta
Conclusione - Domenica 6 marzo - con lo spettacolo di Lorenzo Baglioni
Il gruppo di lavoro di Cookstock organizza la prima edizione del Palio del Bardiccio. Una nuova festa dove gusto e tradizione si uniscono per scoprire e riscoprire questo insaccato, molto particolare, le cui origini sono da ricercare proprio in Valdisieve.
Dal 4 al 6 marzo San Francesco - proprio in fondo al Ponte Mediceo, che unisce i Comuni di Pelago e Pontassieve, e lungo il fiume Sieve poco prima di sfociare nell’Arno – ospiterà questa prima edizione.
Una festa per questo piatto dal gusto deciso e dal marcato sapore di finocchietto selvatico, spezie e aglio, tipico dell’antica cucina contadina. Questo insaccato dall’aspetto di una lunga salsiccia, ottenuto dalla macinazioni di quelle parti “meno nobili” della carne di maiale e carne di manzo, sarà l’indiscusso protagonista di questi tre giorni che uniranno al sapore anche eventi e spettacoli. Un riscatto per questo piatto “povero” che, grazie ad originali ricette di chef e alla maestria dei macellai, da “brutto anatroccolo diventa cigno”, senza perdere quella genuinità tradizionale e quel sapore forte che lo contraddistingue tra tutti gli insaccati. Tradizione che sarà rimarcata dall’abbinamento col fiasco di vino, simbolo storico dell’azienda Ruffino, che accompagnerà i piatti a base di bardiccio e che rafforzerà quell’immagine che la festa vuol restituire: il binomio civiltà contadina e essenzialità dei sapori.
Tutta la manifestazione ruota poi intorno al primo palio del Bardiccio “La miglior interpretazione del Bardiccio”, un concorso di cucina aperto a tutti coloro che desiderano di cimentarsi nella preparazione di piatti a base di bardiccio (iscrizioni via e-mail a cavoloamerendamail@gmail.com entro martedì 1 marzo 2016).
La manifestazione è organizzata e diretta dall’Associazione Cavolo a merenda, in collaborazione con Ruffino, il patrocinio dei Comuni di Pontassieve e Pelago e con il supporto dell’Unione dei Comuni Valdisieve Valdarno e dell’associazione Agiva Federcarni.
Si comincia venerdì 4 marzo alle ore 19:00 con l’apertura ufficiale della manifestazione affidata all’evento Disco Bar-Diccio nella ex-fabbrica di tappeti a San Francesco, dove il cibo sarà accompagnato dal vino della azienda Ruffino e dalla musica dei DJ Fabry, Anziguido e DJ Brandon.
Sabato 5 marzo la festa prosegue dall’ora di pranzo per l’intera giornata per concludersi con la cena all’ex fabbrica tappeti rallegrati da White Circus: le scintille del tip tap e la magia del Fusion.
Domenica 6 marzo, premiazione del concorso “La miglior interpretazione del Bardiccio” e consegna del Palio del Bardiccio e dalle 11 in Piazza Fellini con gli stand dei macellai della Valdisieve. Finale col botto e con risate garantite con lo spettacolo ‘Selfie’ di Lorenzo Baglioni Trio. “selfie” è l’autoritratto del nostro tempo e Selfie è uno spettacolo in cui Lorenzo Baglioni fa esattamente questo: parla di sé e delle sue esperienze, e nel fare ciò, come spesso accade, parla di tutti noi. E lo fa cercando di far convivere la stand-up comedy di stampo americano con la comicità italiana, e toscana in particolare, che affonda le radici negli stornelli e nell’irriverenza tipica di Firenze e dintorni.