
Data di scadenza Venerdì, 05 Febbraio 2016
Presentazione del libro di Lucia Bigliazzi e Luciana Bigliazzi, Storia di fame e di carestie. Studi, ricerche e “mezzi per rimediarvi”. Venerdì 5 febbraio alle ore 17,30 presso la Biblioteca comunale di Pontassieve
Pane al Pane
Presentazione del libro di Lucia Bigliazzi e Luciana Bigliazzi
Accademia dei Georgofili - “Delle specie diverse di frumento e di pane siccome della panizzazione”
Storia di fame e di carestie. Studi, ricerche e “mezzi per rimediarvi” (sec. XVIII-XX)
Biblioteca comunale venerdì 5 febbraio 2016 ore 17,30
Venerdì 5 febbraio alle ore 17,30 all’interno del ciclo d’incontri “venerdì letterari in Biblioteca” sarà presentato il libro Pane al Pane di Lucia e Luciana Bigliazzi, una pubblicazione che ripercorre le ricerche svolte nell’arco di tre secoli da illustri accademici che vollero indicare possibili soluzioni al problema della fame e dell’alimentazione in genere, soprattutto per le classi più povere, come ad esempio i contadini, indispensabili operatori nel contesto dell’organizzazione mezzadrile dell’agricoltura toscana. Una sezione è dedicata alla saggezza popolare, e riporta motti e proverbi toscani riguardanti il grano, coltura primaria in gran parte del mondo, e il pane, alimento ancora oggi vitale pur nelle sue innumerevoli varietà e manipolazioni.
Insieme alle autrici saranno presenti anche Emanuele Corelli e Sara Rebellino, responsabili del progetto grano antico del GAS Mulino a Vento. Un progetto per tornare a realizzare pane e farina con grani antichi, coltivati e prodotti sul territorio. Una proposta per creare una filiera virtuosa che faccia riassaporare non solo la tradizione del pane, ma anche le caratteristiche del pane "buono" e la salute del "buon" mangiare. Un'idea che nasce da un gruppo di cittadini che fanno parte del Gruppo Acquisto Solidale GAS Mulino a Vento, insieme alla Fattoria di Lavacchio, col sostegno del Comune di Pontassieve e con la consulenza tecnica dell'Università di Firenze che ha come obiettivo finale: produrre grano locale e tornare a macinarlo al Mulino a Vento di Monterifrassine, riaffermando una tradizione e avvicinando il produttore con il consumatore.
Per informazioni
Biblioteca Comunale via Tanzini, 23 Pontassieve (FI)
Tel. 055 8360255 - biblioteca@comune.pontassieve.fi.it
www.comune.pontassieve.fi.it/biblioteca
https://www.facebook.com/biblioteca.pontassieve