
Data di scadenza Venerdì, 18 Dicembre 2015
Presentazione del calendario del Corteo Storico di Pontassieve. Per questa nuova edizione 2016 i figuranti sono stati immortalati dagli scatti del fotografo Marco Quinti nello scenario suggestivo del Castello di Sammezzano
Calendario del Corteo Storico di Pontassieve
Venerdì 18 dicembre 2015 alle ore 21:00 – presentazione in Sala delle Eroine
Il Rinascimento al castello di Sammezzano
Venerdì 18 dicembre alle ore 21:00 la Sala delle Eroine ospita la presentazione del calendario del Corteo Storico di Pontassieve, realizzato con il patrocinio dei Comuni di Pontassieve e Reggello e la collaborazione del Comitato FPXA del Castello di Sammezzano e EPS, energia per lo sviluppo (Onlus).
Per questa nuova edizione 2016 i figuranti sono stati immortalati dagli scatti del fotografo Marco Quinti nello scenario suggestivo del Castello di Sammezzano, un luogo “magico” esempio di più stili architettonici realizzato nel Comune di Reggello per volere della famiglia Ximenes D'Aragona.
Si tratta della 4° edizione di un calendario che ogni anno viene proposto alla nostra comunità, con un tema sempre diverse. I figuranti questa volta grazie alla proprietà del castello, hanno potuto indossare gli abiti rinascimentali a “casa” di Ferdinando Panciatichi Ximenes D’Aragona (Firenze 1813 - Sammezzano 1897), un grande personaggio, protagonista degli anni in cui nacque l’Italia e Firenze divenne Capitale, la cui storia è stata riscoperta dal Comitato FPXA. Un personaggio che non fu solo il proprietario del castello, ma soprattutto colui che lo pensò, progettò, finanziò e realizzò nella sua forma attuale, in circa 40 anni di vita, con manodopera tutta locale. Un vero “Sogno d’Oriente” nato e realizzato in Toscana.
Alla serata partecipano il Sindaco di Pontassieve Monica Marini, il Sindaco di Reggello Cristiano Benucci, il Presidente del Corteo Storico Alessandro Sarti, Massimo Sottani, Presidente del comitato FPXA Castello di Sammezzano, Gianni Ulivi della Sammezzano Castle srl e Fabrizio Chelli, Presidente di EPS.