
Data di scadenza Martedì, 15 Dicembre 2015
Martedì 15 dicembre ore 21:00, un appuntamento destinato ai cittadini, associazioni, imprese e agli amministratori dei Comuni di Pontassieve, Rufina, San Godenzo, Londa, Pelago, Figline-Incisa, Reggello e Rignano sull’Arno
Presentazione pubblica del
processo partecipativo per il Piano Strategico della Città Metropolitana di Firenze
Martedì 15 dicembre 2015 ore 21:00
Sala del Consiglio Comunale
Via Tanzini 30, Pontassieve
È partito a fine ottobre - con un ciclo di incontri di presentazione alla cittadinanza - il processo partecipativo per la redazione del Piano Strategico della Città Metropolitana di Firenze.
Il 15 dicembre farà tappa a Pontassieve (ore 21 nella Sala del Consiglio comunale) per un appuntamento destinato ai cittadini, associazioni, imprese e agli amministratori dei Comuni di Pontassieve, Rufina, San Godenzo, Londa, Pelago, Figline-Incisa, Reggello e Rignano sull’Arno.
Un percorso che avrà una durata di 6/9 mesi e prevede la realizzazione di diverse fasi che porteranno alla redazione del Piano strategico della Città Metropolitana di Firenze. Un percorso partecipativo che partirà dall’ascolto del territorio attraverso interviste, questionari, consultazioni on-line fino alla sintesi finali dei risultati emersi.
Nel Piano Strategico metropolitano si definiscono le strategie di sviluppo per l’area metropolitana, individuando le priorità di intervento, le risorse necessarie e il metodo di attuazione per raggiungere gli obiettivi. Linee di indirizzo importanti per tutta l’area del sud-est fiorentino, come ad esempio quelle sulla mobilità. Il Piano costituisce il quadro generale di riferimento per tutte le forme di pianificazione e programmazione della Città Metropolitana; promuove e gestisce in forma integrata le politiche del territorio e un loro coordinamento a livello sovra comunale.
"Il processo partecipativo - commenta Emiliano Fossi, sindaco di Campi Bisenzio e delegato ad Agenda Digitale e Smart City per la Metrocittà - è fondamentale non tanto per adempiere degli obblighi, ma per costruire una Città Metropolitana che non sia frutto di ingegneria istituzionale."
“Il percorso di partecipazione – spiega Monica Marini, Sindaco di Pontassieve, comune che ospita l’incontro – rappresenta una occasione importante per far sentire la nostra voce e discutere insieme ai cittadini sulle strategie di sviluppo per il nostro territorio e su temi importanti come le infrastrutture e la mobilità”